Data di scadenza

DUAL EXHIBITION A KATOWICE


“WEIGHTLESSNESS” sarà presentato a KATOWICE dal 23 luglio al 12 settembre 2021.

1. OGGETTO DEL BANDO APERTO

Katowice, nell'ambito del progetto europeo CreArt (Network of Cities for Artistic Creation – www.creart2-eu.org - www.miasto-ogrodow.eu/strona/kreatywna_europa/mid/85), apre un nuovo bando per invitare SOLO artisti nati o residenti in ALTRE città partecipanti al progetto CreArt:

> Aveiro (PT)

> Clermont – Ferrand (FR)

> Genova (IT) * l'artista deve avere meno di 35 anni

> Katowice (PL)

> Kaunas (LT)

> Liverpool (Regno Unito)

> Lublino (PL)

> Rouen (FR)

> Skopje (MK)

> Valladolid (ES)

> Zagabria (HR)

per partecipare alla Dual Exhibition “WEIGHTLESSNESS” che sarà presentata a Katowice.

“WEIGHTLESSNESS” è una doppia mostra perché ospita anche un (1) artista nato o residente a Katowice.

2. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

L'organizzazione (Katowice) riguarderà:

- installazione, trasporto e assicurazione dei costi delle opere.

- costi di promozione e diffusione, compreso un catalogo.

- spese di viaggio, alloggio e soggiorno dell'artista straniero selezionato (in occasione dell'allestimento e dell'inaugurazione della mostra - massimo 2 giorni).

- compensi artisti: ogni artista selezionato riceverà € 800 (tasse incluse) per le tasse.

3. COME APPLICARE

La seguente documentazione allegata è richiesta in un unico documento PDF nel modulo di domanda online:

• Carta d'identità o passaporto (copia scannerizzata) e/o qualsiasi tipo di documento che attesti la tua connessione con la tua città di origine CreArt;

• Una versione breve del tuo curriculum vitae (massimo un foglio A4)

• Una breve proposta di progetto scritta (massimo un foglio A4)

• Documentazione grafica relativa alla proposta e alle eventuali opere che potrebbero essere incluse in mostra.

Entro il 30 giugno 2021 verranno accettate solo le candidature con informazioni complete. Se hai problemi a caricare il file nel web puoi inviarlo a:

galerie@miasto-ogradow.eu, creat@fmcva.org

4. PROCEDURA DI SELEZIONE

Il curatore esaminerà ciascuna delle proposte presentate, studiando la qualità, la fattibilità delle stesse, e il loro adattamento al concept della mostra e alla stanza in cui viene presentata.

Il curatore, con la collaborazione di CreArt, sceglierà due artisti, uno della Città di Katowice, e un altro delle altre città della rete CreArt.

CreArt Katowice informerà al più presto l'artista selezionato tramite e-mail.

I nomi dei due artisti selezionati (1 nella categoria “Rest of CREART Network” e 1 nella categoria “Katowice”; saranno pubblicati sul sito web del progetto.

La partecipazione a questo bando implica l'accettazione di queste basi e gli artisti selezionati devono includere nel loro CV e in tutte le comunicazioni future (stampa, media digitali) che sono stati selezionati per partecipare alla Dual Exhibition di Katowice. CreArt. Rete di Città per la Creazione Artistica, progetto cofinanziato dall'Unione Europea. Tale impegno sarà inviato per iscritto e firmato.

 

5. CONCETTO

Nell'ambito delle residenze artistiche co-organizzate dalla Città dei Giardini, nell'ambito del programma di cooperazione internazionale CreArt, vorremmo invitare artisti che utilizzano vari media per interpretare il tema portante della mostra progettata - Weightlessness.

L'assenza di gravità è semplicemente una mancanza di forze esterne che influenzano il corpo. Bilanciandosi a vicenda, le forze non esercitano alcuna pressione. Allora agisce solo la forza di gravità. Si può concludere che un oggetto è senza peso, anche se ha il suo peso unitario. Di conseguenza, si trova in un costante stato di caduta libera, mancanza di peso o contatto con le forze, ottenendo così una sorta di leggerezza che, contemporaneamente, lo rilascia e, metaforicamente parlando, lo sospende nell'ambiente.

L'oggetto così localizzato, privo del suo peso naturale, viene anche privato del contatto con il suolo, rimanendo nello stato di peculiare sospensione. La sua traiettoria nello spazio può essere interpretata in due modi: sia come liberazione da forze operanti sul corpo sia come inerzia specifica.

In questo contesto, la dualità e l'ambiguità delle esperienze a cui l'oggetto è esposto sembra la più interessante. Gli stati sperimentati e le emozioni che l'accompagnano determinano se lo stato di assenza di gravità sperimentato dal corpo sarà un esperimento esistenziale o creativo di successo o una prova specifica - una prova di carattere in condizioni innaturali e difficili.

I temi così delineati, ricchi di associazioni contraddittorie, possono costituire uno spazio interessante per interpretazioni creative e visualizzazioni originali.

Soprattutto, siamo aperti a interpretazioni audaci, libere e non letterali del tema proposto. Siamo particolarmente interessati alle opere realizzate nel corso del 2020, ma saremo anche felici di guardare i progetti d'archivio.

 

6. INFORMAZIONI

galerie@miasto-ogradow.eu

creat@fmcva.org

Info e bando completo su: https://creart2-eu.org/creart-news/open-call-dual-exhibition-weightlessness