Data di scadenza
 
Nell’ambito del programma OpenLab, promosso da Compagnia di San Paolo, Kaninchen-Haus e viadellafucina16 di Torino lanciano una ricerca a livello nazionale per individuare nuovi stabili/condomini/progetti di coabitazione, nei quali possa essere replicato e adattato il modello del “Condominio-Museo”.
 
Il progetto ha l’obiettivo di implementare pratiche artistiche multidisciplinari (residenze d’artista, mostre d’arte, performance, concerti, spettacoli, etc.) all’interno di condomini e aperte al pubblico esterno, avviate e promosse dagli stessi abitanti, con l’obiettivo di:
 
 contribuire ad avviare processi di rigenerazione degli stabili
 attivare nuove forme di socialità, partecipazione e condivisione, utilizzando la pratica artistica come vettore di trasformazione sociale e di partecipazione democratica
 costituire nuovi centri di produzione artistica e partecipazione culturale aperti alle città e ai quartieri I nuovi “condomini-museo” mettono a disposizione degli artisti gli spazi comuni dei propri stabili e si aprono al pubblico esterno per avviare, attraverso l’arte, nuove modalità di coinvolgimento e partecipazione.
 
Per proporsi, basta essere un “abitante attivo” del proprio stabile e compilare il formulario, disponibile qui
Scadenza 21 gennaio 2020
 
In una prima fase Kaninchen-Haus selezionerà tre condomini nel Nord-Ovest con i quali avviare una progettazione che in seguito verrà estesa a tutto il territorio nazionale
 
La ricerca è promossa da Kaninchen-Haus nell’ambito del Bando OpenLab, promosso da Compagnia di San Paolo, in collaborazione con Programma Housing di Compagnia di San Paolo e con cheFare, agenzia per la trasformazione culturale – Nesta Italia – SocialFare – ItinerariParalleli e con la consulenza della Prof.ssa Monica Gilli (Dipartimento Culture Politiche Società dell’Università degli Studi di Torino), e del prof. Carlo Salone (Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio dell’Università e del Politecnico di Torino).
 
viadellafucina16  Cuore del progetto è un innovativo programma di residenza per artisti nel condominio di via La Salle 16 (già “via della Fucina”), nel quartiere torinese di Porta Palazzo, sede del più grande mercato all’aperto d’Europa.
 
Per maggiori informazioni: