Data di scadenza

Il progetto “Visioni in Movimento 2020” è un concorso promosso dall’Associazione Culture Attive (con il contributo e la collaborazione del Ministero per i beni e le attività culturali) il cui obiettivo di quest’anno è di raccontare la via Appia, il significato contemporaneo e soggettivo del cammino ed il valore europeo di questo storico itinerario, scrivendo dei progetti cinematografici.

Il bando permette di vincere un percorso formativo itinerante in residenza  da percorrere a piedi, per i primi due selezionati e nella

realizzazione dei loro progetti. I film-maker saranno accompagnati da tutor professionisti in tutte le fasi di pre-produzione, riprese e post-produzione del progetto.

L’audiovisivo, cortometraggio, verrà girato lungo una parte dell’itinerario della via Appia (identificato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali nel corso del 2020): lo stesso percorso sarà oggetto della residenza formativa e si svolgerà in Campania e Basilicata.

Il periodo previsto in cui i film-maker saranno ospitati a spese dell’organizzazione su questi territori indicativamente nei mesi di Gennaio e Febbraio 2021 (le date potranno subire variazioni in base all’andamento dell’emergenza da contagio CoViD-19).

Fasi del progetto Le riprese saranno effettuate lungo il tragitto che andrà percorso esclusivamente a piedi portando con sè il proprio zaino con il necessario per il pernottamento nelle varie tappe.

Il percorso prevede quattro fasi di sviluppo:

  • la prima fase sarà dedicata alla formazione dei film-maker,
  • la seconda ai loro sopralluoghi lungo il percorso ed al pitching assieme ai produttori e tutor;
  • la terza alle riprese del loro audiovisivo;
  • la quarta al montaggio.

Per partecipare al concorso è necessario:

  • presentare il progetto in formato PDF alla mail visionimovimento@gmail.com entro il 30 Novembre 2020;
  • inviare la presentazione di SOLO un’opera che racchiuda lo spirito del progetto, la linea principale della storia, il genere dell’opera ;
  •  
  • i progetti dovranno indicare solo il titolo senza le generalità dell’autore;
  • su un altro documento invece dovrà essere indicato il titolo, il nome dell’autore e la sua età, allegando una copia della carta di identità;
  • avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni;
  • essere un giovane film-maker dei paesi europei e dei paesi dell’area mediterranea;
  • non è prevista una quota di iscrizione.

Info e bando completo: www.visionimovimento.com