Torna per la terza volta a Genova, nella prestigiosa sede di Palazzo Ducale, BOOK PRIDE, la fiera Nazionale dell’editoria indipendente, organizzata da ODEI – Osservatorio degli Editori Indipendenti – e giunta lo scorso marzo alla sua quinta edizione milanese.
Dal dal 18 al 20 ottobre 2019 le case editrici testimonieranno l’eccellenza dell’editoria indipendente in Italia. Anche quest’anno non è previsto alcun costo per i visitatori, a conferma di BOOK PRIDE come la più importante fiera di editoria italiana a ingresso gratuito.
Con il tema scelto per questa edizione, Ogni desiderio, Book Pride 2019 vuole esplorare i modi diversi e spesso inaspettati nei quali il desiderio si manifesta. E vuole farlo evidenziando da subito – a partire dalla scelta dell’aggettivo indefinito "ogni" che il desiderio non è uno, dato e univoco, certo e controllabile, bensì plurale, brulicante, contraddittorio e conflittuale. Il desiderio, se profondamente vissuto, tanto costruisce quanto disfa: genera, disorienta, rivela. Desiderare è dunque una tensione a modificare gli scenari, addirittura a immaginarne di nuovi, tanto a livello individuale quanto collettivo (desiderare ha senso – verrebbe da dire – soprattutto quando si desiderano utopie).
Le case editrici possono partecipare inviando il Modulo di adesione e il Regolamento. Qui le info: bookpride.net/site/book-pride-genova-adesione-e-regolamento
Nei tre giorni della manifestazione fra gli stand degli editori e il ricco calendario di presentazioni, incontri, reading ed eventi off il supporto dei volontari consente che tutto funzioni al meglio: per far parte della squadra leggi qui le info: bookpride.net/site/i-volontari-di-book-pride-genova

- Accedi per poter commentare