Nell'ambito del progetto Europeo CreArt. Una rete di città per la creazione artistica e sotto l'egida di Orientamenti 2019, Comune di Genova, Fondazione Symbola e Job Centre organizzano il seminario "Musei del futuro: nuove competenze digitali per il cambiamento e l'innovazione culturale" che si terrà il 3 dicembre a Palazzo Ducale Genova e presso Hub2Work a Palazzo Tursi. Durante l'incontro si parlerà di come la rivoluzione digitale abbia impattato sul mondo museale e quali siano le opportunità che le nuove tecnologie offrono per la creazione di nuove professioni e per una migliore fruizione dei siti culturali.
L'evento sarà articolato in due momenti:
ore 9,30 - 13 a Palazzo Ducale in Sala Munizioniere, Piazza Matteotti 9 si terrà la sessione aperta intitolata "Musei del futuro: nuove competenze digitali per il cambiamento e l'innovazione culturale" all'interno della quale verranno presentate le quattro nuove professioni museali emerse dallo studio del progetto europeo Mu.sa di cui Fondazione Symbola è partner: Digital Strategy manager, Digital interactive experience developer, Digital collection curator, on-line community manager.
ore 14.15 - 17 presso Hub2Work, Palazzo Tursi (atrio), Via Garibaldi 9 si terrà il workshop “Musei del futuro: Il museo diffuso come infrastruttura tecnologica, narrativa e comunitaria per la valorizzazione del territorio” dove saranno organizzati dei tavoli di lavoro paralleli per discutere di un potenziale museo diffuso cittadino adottando soluzioni tecnologiche, di storytelling e di creazione di comunità
La partecipazione al workshop è gratuita ma è necessario registrarsi al seguente link: bit.ly/2KS9D23
Per info: hub2work@comune.genova.it
Qui il programma completo dell'evento

- Accedi per poter commentare