image

Il progetto si pone come obiettivo il riconoscimento pubblico delle eccellenze genovesi nel campo dell’industria creativa da parte del Comune di Genova. In particolare la città intende valorizzare gli artisti o gli operatori di industria creativa che hanno avuto qualche riconoscimento a partire dal 2009 al di fuori della città o sono particolarmente apprezzati nelle attività che svolgono fuori dai confini cittadini o nazionali.

Chiunque può suggerire uno o più nominativi compilando la seguente scheda on line, entro il 31 marzo 2012  http://kwiksurveys.com?u=segnalazioni_ripremio

Il momento più importante del progetto sarà costituito da un evento pubblico inserito all’interno del cartellone delle iniziative di “Genova spettacolare” durante il quale saranno premiati alcuni degli artisti o operatori proposti. Gli artisti selezionati riceveranno un riconoscimento e, durante l’evento, presenteranno il lavoro per il quale sono stati premiati.

I settori presi in considerazione sono:
Architettura/design
Artigianato artistico
Arte contemporanea
Cinema/audiovisivi
Editoria
Industria del gusto
Mercato dei prodotti artistici e culturali
Moda
Patrimonio culturale
Pubblicità e P.R.
Software/videogames
Spettacolo dal vivo/musica
Tv e Radio

Non si accettano autocandidature. E’ possibile segnalare chiunque lavori in uno dei settori indicati, che è stato premiato al di fuori di Genova o che ha svolto attività rilevanti nel campo dell’industria creativa ma la cui eccellenza non è stata ancora riconosciuta all’interno della città .
Le segnalazioni verranno sottoposte al giudizio di una commissione scientifica che le
verificherà e opererà la scelta degli artisti o operatori da valorizzare.
L’evento pubblico si terrà nell’estate 2012 in armonia con la programmazione di Genova Spettacolare.
 

Per Informazioni
Ufficio Cultura e Città
Fabio Tenore – Progetto Europeo Creative Cities
ftenore@comune.genova.it