Data di scadenza

L’associazione culturale Re:Humanism annuncia la seconda edizione del Re:Humanism Art Prize. Il concorso si prefigge di indagare l’avvento e la diffusione della tecnologia dell’Intelligenza Artificiale nel mondo dell’arte contemporanea. I partecipanti sono invitati a presentare lavori attinenti al tema: L’arte e l’intelligenza artificiale – una visione proattiva del futuro che ci attende.

La partecipazione al concorso Re: Humanism è gratuita e riservata ad artisti professionisti di tutte le età e provenienze.

I vincitori esporranno in una grande mostra al MAXXI che si terrà a maggio 2021.

Novità di questa edizione è il Premio Digitalive di Romaeuropa destinato a un progetto performativo che verrà prodotto e presentato in occasione dell’edizione 2021 del Festival. Il bando scade il 12 gennaio 2021.

Saranno undici i progetti selezionati da una giuria composta dagli organizzatori, da esperti esterni di arte contemporanea e nuove tecnologie digitali e saranno così ripartiti:

● 1 ° posto – 3.000 € premio in contanti + 4.000 € di budget di produzione

● 2 ° posto – 2.000 € premio in contanti + 3.000 € di budget di produzione

● 3 ° posto – 1.000 € premio in contanti + 2.000 € di budget di produzione

● Gli altri 7 classificati riceveranno una copertura dei costi di partecipazione di 500 € per ogni artista (qualsiasi costo di trasporto, vitto e alloggio è da considerarsi incluso in questo budget).

● I primi 10 selezionati parteciperanno ad una mostra esclusiva a Roma.

● Premio Digitalive di Romaeuropa: da destinarsi ad un progetto performativo che verrà prodotto e presentato all’interno della programmazione ufficiale della rassegna (valore economico 1.500 € di produzione 500 € di fee per l’artista – periodo ottobre 2021).

I primi tre premi sono da ritenersi di acquisto dell’opera, pertanto gli artisti saranno tenuti a lasciare in dotazione all’organizzazione l’intera opera o parte di essa, secondo gli accordi presi successivamente all’accettazione del premio. La mostra dei dieci (10) finalisti si svolgerà presso la Sala Corner del Maxxi nel periodo di maggio 2021, salvo imprevisti dovuti all’attuale emergenza sanitaria da Covid-19.

Re:humanism si impegna a garantire la disponibilità delle strutture e dei materiali strettamente necessari per l’esposizione dei progetti selezionati. I finalisti saranno invitati a inviare il lavoro almeno sei giorni prima della mostra, completo di tutti i materiali necessari e di eventuali indicazioni per il montaggio. A seguito della mostra, le opere potranno essere esposte negli uffici di Re:humanism a Roma per la durata di sessanta giorni. Tutte le opere scelte, inoltre, verranno pubblicate in un catalogo edito da Kappabit.

Info e bando completo: www.re-humanism.com

 

Re:Humanism Art Prize