Nell’angosciante emergenza del Covid-19, ART Commission promuove un’operazione artistica che dia testimonianza del difficile momento che il mondo sta attraversando.
Un gruppo scelto di artisti è chiamato a interpretare, secondo la propria visione e tecnica, quello che è il simbolo della lotta al virus, ovvero le mascherine
Le mascherine hanno una forte valenza simbolica: da un lato costituiscono il baluardo contro l’aggressività del virus e dall’altro rappresentano il segno tangibile dell’adesione di ciascuno di noi a quelle regole comportamentali che, di colpo, hanno stravolto le nostre abitudini di vita.
L’arte è chiamata, soprattutto in questo momento così difficile, a svolgere il proprio ruolo di testimone del tempo, attraverso la peculiarità del linguaggio universale che da sempre la caratterizza.
Il progetto, ideato e curato da Virginia Monteverde, è denominato “Il Respiro dell’Arte” e prevede la realizzazione di una mascherina-opera, creata durante questo periodo di clausura forzata da ogni artista partecipante.
L’operazione sarà documentata su facebook, attraverso fotografie del processo di realizzazione delle opere e le interviste della giornalista Bettina Bush agli artisti.Quando l’emergenza sarà finita, le opere saranno in mostra presso sedi espositive italiane ed europee, come testimonianza di un momento di grandi sacrifici ma anche di forte unità e umanità.
quo;emergenza sarà finita, le opere saranno in mostra a Genova, poi in Europa, a Berlino, a Copenaghen.... in tutte le città che la vorranno ospitare come testimonianza di un momento di grandi sacrifici ma anche di forte unità e umanità
Info: artcommission.genova@gmail.com
Virginia Monteverde: virg.arte@gmail.com
www.facebook.com/ilrespirodellarteproject/

- Accedi per poter commentare