Data di scadenza
 
Il concorso di progettazione architettonica Microhome 2020 invita ad ideare nuove soluzioni abitative. In palio un montepremi da 6000 euro e pubblicazione dei progetti.
 
Nello specifico, il contest richiede di progettare una mini-casa di 25 mq, ma capace di rappresentare un luogo confortevole per un’ipotetica coppia di giovani professionisti. I concorrenti sono invitati ad utilizzare creatività e pensiero innovativo per proporre moduli abitativi in cui valorizzare le potenzialità offerte dall’architettura di piccola scala. Completamente libera la scelta del sito di progettazione. Particolare interesse sarà invece rivolto a progetti caratterizzati da sostenibilità e capacità di risolvere problemi economici, sociali e culturali, attraverso l’ideazione e l’utilizzo di nuovi metodi architettonici.
 
Il concorso è aperto a tutti, tra cui studentiprofessionistiaziende e appassionati degli ambiti progettazione, architettura e design. È possibile concorrere in forma singola oppure in team formati da massimo 4 membri.
 
La selezione delle proposte progettuali è affidata ad una Giuria composta da nomi di prestigio dell’architettura e del design contemporanei.
 
Il concorso di progettazione Microhome 2020 mette a disposizione dei partecipanti un montepremi di 6000 euro complessivi, che verrà così ripartito tra i vincitori:
 
1° classificato: 3.000 euro;
2° classificato: 1.500 euro
3º classificato: 500 euro; Archhive Books Student Awards: 500 euro + 50 € ARCHHIVEBOOKS.com gift card; Bee Breeders Green Award: 500 euro. La Giuria assegnerà inoltre 6 Menzioni d’Onore.
Oltre ai premi in denaro, per i vincitori del contest sono previsti anche il conferimento di Certificati e pubblicazioni su siti e magazine di media-partner internazionali del settore arte e design, nonché sul sito e i canali social di Bee Breeders. 
 
Per partecipare al contest di architettura è richiesto il pagamento di una quota di iscrizione, il cui importo varia a seconda del momento in cui si effettua la registrazione al concorso. Ecco il riepilogo delle tipologie di iscrizioni e delle relative quote da versare: Early Bird Registration (7 maggio – 7 giugno 2020): 60 € studenti, 70 € professionisti; Advance Registration (8 giugno – 9 settembre 2020): 80 € student, 90 € professionisti; Last Minute Registration (10 settembre – 4 novembre 2020): 90 € studenti, 110 € professionisti. Per gli studenti sono disponibili sconti sulle quote ed è possibile conoscerli contattando l’ente organizzatore.
 
Gli interessati a partecipare a Microhome 2020 concorso di progettazione possono iscriversi direttamente online, accedendo al sito web di Bee Breeders. Il termine ultimo per completare le iscrizioni è fissato al 4 novembre 2020, mentre gli elaborati possono essere presentati fino al 9 dicembre 2020.
 
Info e bando completo: beebreeders.com