Criteri di partecipazione
Ogni progetto d’opera presentato deve prevedere l’inclusione di un pezzo meccanico (in originale), prodotto dall’azienda. Per la quinta edizione del Premio sono stati scelti 3 componenti meccanici in alluminio: una Ventola per la dissipazione del calore e due Copri-ventola, la cui funzione è di avvolgere e proteggere la ventola.
Il concorso è aperto a tutti gli artisti che al 31 dicembre 2020 non abbiano compiuto 40 anni.
Ogni progetto dovrà essere accompagnato dalla scheda di adesione compilata e firmata. I progetti devono pervenire entro e non oltre il 30 aprile 2020. Ogni artista o gruppo di artisti potranno candidare soltanto un progetto. Indirizzo: Premio Scultura c/o Weir Flow Control, Weir Gabbioneta Srl, Via M. G. Agnesi n. 1 Nova Milanese 20834 (MB-Italia).
Tutti i progetti saranno esposti per tre giorni presso l’ex chiesa di San Carpoforo a Milano, gentilmente concessa dall’Accademia di Brera. In occasione dell’inaugurazione della mostra la Giuria annuncerà il vincitore. La data della mostra sarà comunicata via mail o Facebook. In occasione dell’inaugurazione della mostra la Giuria annuncerà i 5 finalisti e il vincitore.
Il progetto vincitore sarà oggetto di una piccola monografia con un testo della curatrice, Angela Madesani. Il volume conterrà inoltre i progetti e le immagini degli altri 4 finalisti.
L’artista, autore del progetto vincitore, riceverà un compenso di € 5000 per la realizzazione dell’opera che verrà poi consegnata all’acquirente Weir Gabbioneta ed esposta nella sede di Nova Milanese a settembre 2020.
Info, bando e allegati:
www.accademiadibrera.milano.it/it/premio-di-scultura-gabbioneta-2020.html
press@alessandrapozzi.com
