Dal 4 al 28 ottobre 2020
Si apre domenica 4 e lunedì 5 ottobre con il seminario di formazione “Professione musica” a Genova presso il Teatro della Gioventù il Paganini Genova Festival, la kermesse dedicata al grande violinista giunta alla quarta edizione, che quest'anno prende il via affrontando il tema delle opportunità professionali che il mondo della musica offre ai giovani.
 
Una due giorni in cui si cercherà di esplorare tutte le opzioni che la musica offre, fornendo consigli pratici e informazioni non sempre note per diventare musicista di professione. Il seminario è realizzato con il patrocinio dell’Ufficio Regionale Scolastico della Liguria in collaborazione con l’Università di Genova, la Fondazione Hruby, l’Associazione “Musica con le ali” e la Camera di Commercio di Genova e con il supporto di Banca Carige.  In accordo con l’Ufficio regionale Scolastico, il seminario vale come corso di aggiornamento per i docenti interessati.  L’evento sarà trasmesso parzialmente con dirette sulla pagina facebook del Paganini Genova Festival.
 
Banca Carige offrirà l'accesso gratuito al seminario ai primi cento iscritti idonei.
 
Altro appuntamento completamente dedicato ai giovani talenti, già distintisi nel corso degli anni di studio, sarà la la “Maratona Beethoven” di mercoledì 7  e giovedì 8 ottobre,con due concerti a partire dalle ore 20:30, in collaborazione con il Conservatorio “N.Paganini”. I due eventi si terranno al Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti e saranno incentrati sull’integrale delle Sonate per violino e pianoforte. In parallelo sarà realizzata una mostra d’arte ispirata a Paganini e a Beethoven a cura dell’Accademia Ligustica di Belle Arti.