Il progetto europeo CreArt – Rete di città per la creazione artistica, attraverso la Fondazione della cultura municipale del Comune di Valladolid, lancia una call per invitare sia artisti di Valladolid che delle altre città appartenenti alla rete CreArt a partecipare alla Doppia Esibizione "Event horizon / experiences on Time and Space" presso la Sala 0 del Museo Patio Herreriano dal 31 ottobre al 15 dicembre 2019.
Possono candidarsi gli artisti nati o residenti in una delle città partner del progetto CreArt: Valladolid - ES, Genova* e Lecce - IT, Liverpool - UK, Clermont - Ferrand e Rouen FR, Zagreb - HR (membro di HDLU), Kaunas - LT, Lublin e Katowice - PL, Aveiro - PT; Skopje – MK.
*Per quanto riguarda Genova, possono candidarsi gli artisti nati o residenti o che qui studiano o lavorano.
Il bando scade il 14 luglio 2019
Juan Carlos Quindós de la Fuente, curatore della mostra, esaminerà ciascuna delle proposte presentate, studiando la qualità, la fattibilità della stessa e il loro adattamento al concetto della mostra e alla stanza in cui viene presentata.
Il curatore, con la collaborazione di CreArt, sceglierà due artisti, uno dalla città di Valladolid e uno da un'altra città della rete CreArt.
CreArt Valladolid informerà tutti i partecipanti via email, dopo il 22 luglio 2019, e i nomi dei due artisti selezionati saranno pubblicati sul sito web del progetto.
L'organizzazione coprirà:
le spese di produzione delle opere degli artisti selezionati, i costi di installazione, trasporto e assicurazione delle opere, i costi di promozione della mostra compreso un catalogo, spese di viaggio, alloggio e soggiorno per l'artista in occasione dell'installazione e dell'apertura della mostra (massimo 3 giorni).
Ogni artista selezionato riceverà inoltre un compenso di € 500 e fino ad un massimo di € 1.500 per le spese di produzione del lavoro e le spese di trasporto, previa approvazione dell'organizzazione.
Info e Bando: creart2-eu.org/open-calls/dual-exhibition-in-valladolid-event-horizon-experiences-on-time-and-space
________________________________________________________________________________
Gli artisti di Genova sono invitati a comunicare la propria eventuale candidatura a:
Cristina Lavanna
Comune di Genova
Direzione Marketing Territoriale, Promozione della città e Attività Culturali
Ufficio Cultura e Città
Palazzo Ducale - p.zza Matteotti, 9 - 16123 Genova
1° piano ascensore Cortile Maggiore
E-mail: clavanna@comune.genova.it
________________________________________________________________________________

- Accedi per poter commentare