Ha insegnato alla lingua italiana a dire tutto – dal divino al prosaico – ma è stato detto tutto di Dante? Anche quest’anno Ravenna Festival lancia la sfida alla nuova generazione di creativi, rinnovando il bando internazionale Giovani artisti per Dante: le proposte di spettacoli selezionate da Giovani artisti per Dante saranno in scena agli Antichi Chiostri Francescani, accanto alla Tomba del Poeta, parte della rassegna dantesca che dal 6 giugno al 14 luglio 2019, tutte le mattine alle 11, accompagnerà la XXX edizione della manifestazione ravennate.
Promosso da Ravenna Festival e Comune di Ravenna in collaborazione con la Società Dante Alighieri, Giovani artisti per Dante giunge alla IV edizione e continua a incoraggiare i giovani al confronto con il Poeta e la sua opera, così celebrando l’identità “dantesca” di Ravenna sul percorso verso il 2021, anno in cui ricorrerà il VII centenario della morte del padre della lingua italiana.
Sono ammessi alla selezione di Giovani artisti per Dante in qualità di autori del progetto gruppi e associazioni di artisti di ogni provenienza geografica, purché la maggioranza o almeno la metà dei componenti del gruppo non abbia più di 35 anni alla scadenza del bando.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire via e-mail, compilata in ogni sua parte, entro e non oltre le ore 12.00 di mercoledì 6 febbraio 2019 all’indirizzo: comunicazione@ravennafestival.org e riportare in oggetto “Domanda Giovani artisti per Dante”.
Premio
Gli spettacoli selezionati da Giovani artisti per Dante saranno prodotti da Ravenna Festival e inseriti nel programma ufficiale della XXX edizione. Si prevede l’erogazione di un compenso da concordarsi, assoggettato alle normative di legge vigenti in materia fiscale e previdenziale, congruo e compatibile con le risorse stanziate e con le voci di costo specificate nella domanda di partecipazione.
Leggere attentamente il bando
Maggiori informazioni:
www.ravennafestival.org/giovani-artisti-dante-2019
