Deadline 15 agosto 2019

Nell'ambito del progetto europeo CreArt è aperta la call per partecipare al Seminario per curatori che si terrà a Skopje (Macedonia) dal 3 al 5 ottobre 2019.

Temi affrontati:

Attraverso l'esplorazione di pratiche artistiche locali, in un pensiero discorsivo interdisciplinare congiunto, seguito da esempi espositivi, si cercherà di localizzare le condizioni contestuali e artistiche locali o globalmente riconoscibili in cui viene generato il pensiero artistico.

Direttore del programma e del seminario

Natali Rajchinovska Pavleskа

Sede del Seminario 

Galleria Nazionale della Macedonia Daut Pasha Hamam a Skopje

Partecipanti e criteri di selezione

Il seminario è aperto a curatori e artisti locali, nati o residenti, in qualsiasi città che partecipa a "CreArt". Network of Cities for Artistic Creation ": Aveiro [PT], Clermont Ferrand e Rouen [FR], Genova e Lecce [IT], Kaunas [LT], Katowice e Lublin [PL], Liverpool [Regno Unito], Skopje [MK], Valladolid [ES], Zagreb [HR].

* Per quanto riguarda Genova, possono candidarsi gli artisti che qui vivono, studiano o lavorano

I curatori e gli artisti dovrebbero avere una laurea in Arti, Curatela o aree affini o almeno un anno di esperienza lavorativa in un museo / galleria.

Condizioni

L'organizzazione copre le spese di viaggio fino a 600 € e offre l’alloggio gratuito, ad eccezione dei partecipanti da Skopje. Il vitto gratuito per tutti i partecpanti.

Come partecipare

Il modulo di domanda on-line deve essere compilato entro il 15 agosto 2019.

Il direttore del workshop, Natali Rajchinovska Pavleskа, selezionerà un massimo di 20 curatori e artisti. La decisione sarà annunciata entro il 31 agosto 2019.

Info e iscrizione qui: creart2-eu.org/open-calls/the-art-galleries-and-their-work-with-local-artists-creart-seminar-for-curators-in-skopje

_________________________________________________________________________________

Gli artisti di Genova sono invitati a comunicare la propria eventuale candidatura a:
Cristina Lavanna 
Comune di Genova
Direzione Marketing Territoriale, Promozione della città e Attività Culturali 
Ufficio Cultura e Città
Palazzo Ducale - p.zza Matteotti, 9 - 16123 Genova
1° piano ascensore Cortile Maggiore
E-mail: clavanna@comune.genova.it
_________________________________________________________________________________
 

 

 

 

foto