Data di scadenza
 
MEET Digital Culture Center, in collaborazione con Assolombardapromuove il progetto “Cross-Fertilization Lab”, nell’ambito dell’iniziativa Europea STARTS – Science+Technologies+ARTS.
L’obiettivo del progetto è di favorire l’incontro e lo scambio tra artisti e creativi digitali e il modo delle imprese al fine di generare soluzioni e processi innovativi negli ambiti del marketing, della comunicazione, della progettazione di nuovi prodotti e servizi, in un’ottica di “cross-fertilization”.
 
La call è gratuita e aperta ad artisti, creativi e designer di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che operano con obiettivi professionali nei differenti ambiti della produzione artistica digitale (es. media art, interactive design, creative coding, computer grafica, computer animation, virtual reality e augmented reality, sound art, ecc.).
 
Il bando scade il 10 gennaio 2020.
 
Tra i soggetti partecipanti ai meetup una giuria qualificata composta da artisti, esperti e imprenditori indicati da MEET e Assolombarda individuerà 5 vincitori cui sarà garantito:

• l’accesso e l’utilizzo delle attrezzature del Creative Lab di MEET;
• la concessione di un sostegno economico pari a 2000 euro volto a incentivare la concretizzazione della proposta artistico/creativa;
• un periodo di “residenza artistica” da concordare con un’azienda interessata a supportare il vincitore nel percorso di realizzazione della proposta creativa.
 
Ogni candidato potrà presentare un progetto che dovrà avere come obiettivo la realizzazione di un’opera o un intervento artistico (installazione, performance ecc..) che contribuisca a generare idee, processi pro e soluzioni innovative in uno dei seguenti nei ambiti aziendali:

– miglioramento della gestione interna (es. benessere dei dipendenti, team-building, comunicazione interna, ecc.)
– marketing e comunicazione esterna
– progettazione/realizzazione di nuovi prodotti e/o servizi
 
Il team del MEET Digital Culture Center selezionerà fino a 50 proponenti che potranno:

• Illustrare la propria proposta/progetto ad un pubblico qualificato di imprese, manager e professionisti durante una serie “meetup”, incontri che si terranno presso il MEET CENTER nei primi mesi del 2020;
• partecipare a due giornate di formazione finalizzate a fornire elementi di riflessione/aggiornamento sul tema del rapporto tra creatività-innovazione sistema produttivo e a meglio definire la proposta di progetto creativo.
 
Per candidarsi compilare il modulo on‐line