Data di scadenza
 
II edizione del concorso di fumetto e illustrazione Sensuability & Comic nato per sensibilizzare su un tema complesso, che comprende sessualità e disabilità, contribuendo a creare un immaginario erotico che descriva corpi non perfetti, ma estremamente sensuali e un linguaggio che non descriva più la persona con disabilità vittima o supereroe.
 
Il concorso è rivolto a tutti e tutte le fumettiste/i e illustratrici/illustratori esordienti e non, che abbiano raggiunto i 16 anni di età e che abitino o lavorino su tutto il territorio nazionale.
 
Il concorso quest'anno riguarderà il cinema. Il motto, infatti, è “Francamente me ne infischio!” la celebre frase del film “Via col Vento” che, nell’idea degli organizzatori, diventa  un grido liberatorio, un invito a piacersi, a essere sensuali, a vivere la sessualità oltre i pregiudizi, oltre l’ossessione di corpi perfetti e performanti. 
Ogni partecipante dovrà realizzare n. 1 opera originale e inedita, in forma di illustrazione o di fumetto nella quale sia rappresentata una scena romantica, erotica o sensuale tratta da un film a scelta, famoso o che sia significativo per il/la partecipante, mettendo al centro della scena protagonisti con corpi imperfetti ma estremamente sensuali, che esprimano la bellezza e la potenza della loro diversità.
 
I vincitori del concorso saranno premiati durante la mostra di fumetti Sensuability che si terrà a Roma il 14 febbraio 2020 alla Casa del Cinema.
 
Il bando scade il 15 gennaio 2020.
 
Il progetto Sensuability, ideato e voluto da Armanda Salvucci, presidente dell’associazione di promozione sociale Nessunotocchimario, intende abbattere gli stereotipi relativi alla sessualità e alla disabilità e favorire la libertà di espressione delle persone oggetto di pregiudizi, proponendo nuovi linguaggi e un nuovo modo di fare cultura che agisca attraverso tutte le forme d’arte: dalla cinematografia alla fotografia, alla pittura, alla musica e al fumetto per rappresentare e vedere in altro modo la disabilità.
 
Per partecipare al concorso è necessario iscriversi inviando un’email a info@sensuability.it, contestualmente all’invio dell’opera realizzata in formato digitale entro la scadenza fissata al 15 gennaio 2020
 
Tutti i progetti partecipanti saranno esposti il 14 febbraio 2020 alla Casa del Cinema di Roma in una mostra che vedrà la partecipazione di artisti professionisti e conosciuti in ambito nazionale e internazionale.
La giuria decreterà 3 vincitori.
 
PREMI
Primo posto: un weekend con il vignettista Pietro Vanessi con la partecipazione ad un workshop one to one con l’autore.
Secondo posto: partecipazione alla stesura dello storyboard del film Sensuability.
Terzo posto: ingressi gratuiti al Comicon.
 
Info e bando completo: sensuability.it