Data di scadenza
Il bando “Cultura per tutti, cultura di tutti”, promosso dal Comune di Parma in partnership con l'Istituto per i beni artistici, culturali e naturalistici dell'Emilia-Romagna, ha come obiettivo generale l’ampliamento della fruizione dei musei, attraverso lo sviluppo di strategie di audience engagement e development.
La call si svolgerà anche con la collaborazione del Tavolo per le Disabilità del Comune di Parma.
“Cultura per tutti” intende rendere i musei accessibili a categorie di pubblico quali giovani e famiglie, anziani e stranieri, soggetti con disabilità fisica o psichica, e lo farà stimolando l'ideazione e lo sviluppo di servizi o prodotti modellizzabili e scalabili, ispirati al design 4all.
In un tempo in cui la funzione dei musei sta cambiando, passando da luoghi esclusivamente di conservazione e tutela a spazi d'incontro e partecipazione sempre più attenti ai visitatori e all'importanza di vivere una vera esperienza nell'arte, la call vuole stimolare i creativi a presentare soluzioni che possano accrescere la fruibilità dei musei e promuovere l’inclusione dei pubblici, proponendo nuove forme di approccio alla fruizione culturale, in particolare creando strumenti e percorsi che avvicinino ai musei chi non vi può accedere o a causa di limiti fisici o per una maggiore limitazione nella comprensione, a causa di barriere linguistiche, cognitive, sensoriali.
La call è rivolta a persone fisiche, soggetti privati, associazioni e fondazioni, enti del terzo settore chiamati a presentare proposte progettuali che potranno essere relative a una o più sedi museali regionali.
Parma 2020 con questa call intende altresì promuovere il diffondersi di una cultura della progettazione accessibile, volta al coinvolgimento e al raggiungimento di un numero sempre maggiori di pubblici. Per questo motivo durante la caIl saranno sviluppate alcune attività formative finalizzate a supportare il radicarsi di tali competenze, anche attraverso la conoscenza di progetti realizzati e analisi di luoghi significativi.
Premi
La call si concluderà con l'assegnazione di premi per un valore totale di € 12.500, alle prime cinque proposte progettuali classificate, secondo una graduatoria che sarà stilata dalla Commissione presposta, sulla base di quanto specificato nel bando.
I soggetti interessati devono far pervenire le proposte entro le ore 12 del giorno 16.01.2020 in busta chiusa al Protocollo Generale del Comune di Parma, Largo Torello de Strada 11, con consegna a mano o a mezzo posta raccomandata.
Info e bando sul portale istituzionale del Comune di Parma
