Data di scadenza
 
In collaborazione con Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, Gina Affinito presenta il progetto espositivo Nel Buio percorso espositivo sensoriale che coinvolgerà tutti i sensi, tranne la vista.
La selezione è aperta ad artisti in opere materiche (sono accettati tutti i materiali e le tecniche miste con effetto bidimensionale). Saranno in esposizione opere materiche, bidimensionali e tridimensionali, opere sonore, opere con apporto olfattivo, selezionate dal curatore. Nella sezione pittura e scultura le misure non dovranno superare cm 80×80 e i 7 kg di peso, vanno presentate rigorosamente senza cornice. Le opere scultoree saranno valutate ad personam dal curatore.
 
La mostra sarà ospitata nello Spazio Museale Ex Conservatorio Sant’Anna, nel centro storico di Lecce dal 13 al 20 dicembre 2019.
 
La candidatura è gratuita, è richiesto un contributo di Euro 70 ai soli artisti selezionati.
Il bando scade il 2 dicembre 2019.
 
La mostra si comporrà di una sequenza di opere che formeranno un percorso espositivo nella totale oscurità per i visitatori che, in gruppi di massimo 4 persone, saranno accompagnati da una guida dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti per esplorare gli ambienti espositivi; dovranno affidarsi esclusivamente ai sensi del tatto, dell’udito, dell’olfatto, fino a giungere all’ultima sala, dove, sempre nell’oscurità, si potrà commentare l’esperienza vissuta.
Il progetto vuole essere l’occasione per scoprire, da parte del pubblico ‘vedente’, nuove dimensioni: non solo quindi la riscoperta di sensi, ma anche la sensibilizzazione, attraverso una simulazione di cecità, e l’invito a sperimentare come la percezione della realtà, delle opere d’arte e la comunicazione possano essere molto più profonde e intense in assenza della luce.
Un’esperienza per scoprire che la vita, anche per chi non vede, non è affatto vuota, né triste. È, per alcuni aspetti, semplicemente diversa.
 
L’artista che vorrà partecipare dovrà inviare, entro e non oltre la data del 2 dicembre 2019 all’indirizzo: gina.affinito@gmail.com foto dell’opera (con eventuale sinossi) modulo di partecipazione compilato e liberatoria firmata.
Ad ogni partecipante sarà rilasciato attestato di partecipazione e catalogo comprendente tutte le opere.
 
Leggere il Regolamento
 
Info e bando:
www.ginaaffinito.com