- Progettazione e Produzione creativa in tutte le sue forme, intesi quali beni, servizi e opere dell’ingegno inerenti alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, alle arti applicate, allo spettacolo dal vivo, alla cinematografia e all’audiovisivo, agli archivi, alle biblioteche e ai musei, nonché al patrimonio culturale e ai processi di innovazione ad esso collegati, in particolare modo a quelli che supportano la valorizzazione e la fruizione dei beni e delle attività culturali
- Modalità e processi innovativi legate a restauro, manutenzione e recupero del patrimonio culturale
- Proposte di servizi e strumenti atti alla promozione (marketing territoriale e turistico) e valorizzazione delle città, luoghi e poli di attrazione culturale.
- Siano persone fisiche maggiori di età
- Abbiano almeno una persona di età inferiore ai 35 anni e al 50% siano costituite da donne
- Generino impatto sociale, culturale o ambientale nei settori o aree di attività di cui sopra
L’iniziativa è intesa come momento formativo che consenta ai giovani startupper, makers e innovatori di riflettere e comprendere meglio alcuni aspetti organizzativi, di gestione e comunicativi dei loro progetti con professionisti del settore che lavorano con grandi realtà. Oltre alla possibilità di accedere a una formazione di alto livello, di networking e di implementare i propri progetti, sono previsti inoltre dei riconoscimenti per i primi classificati. Per la prima classificata un ticket team per l'edizione 2020 di Heroes meet in Maratea e due ticket edizione 2020 di Heroes per la seconda e la terza classificata. Heroes meet in Maratea è il più importante festival del Mezzogiorno dedicato a innovazione, futuro e impresa che coinvolge i più ispirati eroi del nostro tempo: leader mondiali di impresa, business angels e investitori, intellettuali, creativi, policy makers e le migliori start up del bacino euromediterraneo. L'evento giunto alla sua quarta edizione ed è divenuto ormai uno smart-Hub concentrato in tre giornate.
www.goheroes.it/it/women-in-culture?fbclid=IwAR3pResZ0a8ZTG_YXvui8REU0zP_GC7CzSDs6XMqKe32IsiOwmNUDx3Bkbg
