Il Premio è nato con l’intento di favorire la promozione e la diffusione della scrittura teatrale e della lingua nazionali.
Il Premio è aperto a tutti gli autori, iscritti o non iscritti al Cendic, e prevede l’assoluto anonimato dei concorrenti, garantito dal Notaio Maria Borsellino D’Angelo di Roma.
L’edizione del Premio CENDIC Segesta 2019 è a tema libero e la partecipazione è gratuita.
Delle opere presentate ne saranno selezionate cinque, delle quali una vincerà il Premio Cendic Segesta, che consiste nell’allestimento dell’opera vincitrice, prodotta dal C.T.M. – Centro Teatrale Meridionale diretto da Domenico Pantano, e nelle rappresentazioni dello spettacolo a Segesta, Locri, Roma. Il debutto nazionale avverrà nell’ambito del “Calatafimi-Segesta Festival Le Dionisiache 2020”, che ospiterà la residenza di preparazione dello spettacolo.
Quest’anno la cerimonia di premiazione coinvolgerà i cinque autori finalisti in una serata di spettacolo presso il Teatro di Roma, durante la quale verranno presentati ad un pubblico di operatori teatrali, critici e studiosi, insieme alle proprie opere, delle quali verranno lette alcune scene da attori del NUOVO IMAIE. Al termine verrà proclamata l’opera vincitrice del Premio Cendic Segesta 2019.
I partecipanti al premio dovranno inviare i loro testi, entro e non oltre il 10 settembre 2019.
