Data di scadenza
Sono aperte le iscrizioni per il concorso Save the Children dedicato a giovani fotografi, scrittori, musicisti e videomaker.
Il tema principale dell’edizione del contest Save the Children 2019 è: ‘La pace oltre la guerra’. I concorrenti dovranno riflettere ed elaborare un progetto prendendo spunto dalle seguenti parole:
‘Pensatori, studiosi, filosofi si sono interrogati sulla natura della guerra e sulle condizioni necessarie per una pace perpetua. Ci sono attività quotidiane, come lavarsi, studiare, giocare, mangiare, dormire, sognare, che la guerra interrompe bruscamente. Di questo è fatta la pace? E di cos’altro? E come raccontarla? Dai una possibilità alla pace, rivelandone l’essenza!’
‘Pensatori, studiosi, filosofi si sono interrogati sulla natura della guerra e sulle condizioni necessarie per una pace perpetua. Ci sono attività quotidiane, come lavarsi, studiare, giocare, mangiare, dormire, sognare, che la guerra interrompe bruscamente. Di questo è fatta la pace? E di cos’altro? E come raccontarla? Dai una possibilità alla pace, rivelandone l’essenza!’
I candidati possono mostrare il loro punto di vista sul tema di Tutto Mondo Contest attraverso diversi metodi di espressione, che sono stati suddivisi in 5 categorie:
– audiovisivo (cortometraggio o video della durata max di 15 minuti);
– fotografia (reportage fotografico, massimo 5 scatti);
– narrazione (max 2 cartelle);
– Graphic Novel (max 2 tavole);
– musica (1 composizione musicale originale della durata max di 5 minuti).
– fotografia (reportage fotografico, massimo 5 scatti);
– narrazione (max 2 cartelle);
– Graphic Novel (max 2 tavole);
– musica (1 composizione musicale originale della durata max di 5 minuti).
Possono partecipare al concorso fotografico, in forma completamente gratuita, le opere realizzate da giovani fino ai 21 anni e prodotte nei più svariati contesti sociali: scuole, centri di aggregazione, associazioni, gruppi informali, ma anche da singoli autori che potranno concorrere per più categorie.
Sulla base del materiale presentato, il Comitato Interno di Save the Children effettuerà una preselezione. Le 3 opere finaliste per ogni categoria verranno presentate in occasione della serata finale di premiazione che si svolgerà a Roma, dove una giuria di esperti proclamerà e premierà gli 11 vincitori finali del concorso.
Premi
I vincitori riceveranno delle gift card del valore di 500 € cadauna per l’acquisto di attrezzatura audiovisiva o fotografica e/o la frequenza a corsi di specializzazione. Verranno inoltre assegnate le seguenti menzioni speciali:
– Menzione speciale Eglentyne Jebb Save the Children: dedicato all’opera che maggiormente esprime i valori e le tematiche affrontate dall’Organizzazione, con particolare riferimento ai diritti dei minori;
– Menzione speciale SottoSopra (il Movimento giovani per Save the Children): verrà premiata l’opera che, ribaltando la prospettiva, dà voce ai ragazzi e alle ragazze e che maggiormente rappresenta il loro punto di vista sulla realtà.
I vincitori riceveranno delle gift card del valore di 500 € cadauna per l’acquisto di attrezzatura audiovisiva o fotografica e/o la frequenza a corsi di specializzazione. Verranno inoltre assegnate le seguenti menzioni speciali:
– Menzione speciale Eglentyne Jebb Save the Children: dedicato all’opera che maggiormente esprime i valori e le tematiche affrontate dall’Organizzazione, con particolare riferimento ai diritti dei minori;
– Menzione speciale SottoSopra (il Movimento giovani per Save the Children): verrà premiata l’opera che, ribaltando la prospettiva, dà voce ai ragazzi e alle ragazze e che maggiormente rappresenta il loro punto di vista sulla realtà.
Per partecipare al concorso di fotografia Save the Children è necessario inoltrare i propri progetti artistici entro il 19 Aprile 2019 compilando l’apposito modulo online sulla pagina web relativa al contest.
Una copia dell’opera deve essere inoltrata via mail all’indirizzo: tuttomondo@savethechildren.org oppure a mezzo posta su cd o dvd all’indirizzo: Save the Children Italia – Via Volturno, 58 – 00185 – Roma.
Leggere il bando completo
Maggiori informazioni:
www.savethechildren.it
www.savethechildren.it
