La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee della Regione Campania, presenta Museo Futuro, la nuova piattaforma per-formativa attraverso cui il Museo Madre propone la sperimentazione di una originale rilettura del concetto di museo, ideata da Jeffrey Schnapp e Laura Valente con la collaborazione di Elisabetta Terragni e Daniele Ledda.
Un percorso digitale inedito, totalmente gratuito, curato da Schnapp, membro del nuovo Comitato Scientifico del museo Madre. Storico statunitense è la figura di riferimento nel campo delle digital humanities, ovvero di come il digitale impatti i modelli di produzione e trasmissione della cultura.
A partire da dicembre, venti partecipanti selezionati attraverso questo bando potranno seguire online l’iter di alta formazione, in cui saranno affrontate tematiche quali la musealizzazione nel futuro, l'identità istituzionale di un museo e il suo impatto nel mondo fisico e virtuale, l'interazione e la multisensorialità, la reinterpretazione degli spazi, la progettualità e la ricerca, e che si concluderà con una nuova pubblicazione dinamica in 4d.
Requisiti di ammissione:
- Età compresa tra i 21 e i 40 anni
- Laurea quinquennale in Lettere, Archeologia, Scienze Sociali,
- Architettura, Design, Comunicazione, Antropologia e similari
- Diploma Accademia di Belle Arti o nazionali di Cinema e Teatro,
- Conservatorio di Musica e similari
- Esperienza in ambiti artistici, teatrali, studi d'architettura, registi,
- Videomaker, scrittori, drammaturghi, fotografi, performer.
Questa esperienza dovrà essere definita da: - interesse (documentabile) per il settore culturale - expertise (documentabile) in un'area di lavoro creativo (design, tecnologia, artigianato, arti visive, comunicazione, spettacolo, ecc.)
Come presentare domanda: Per presentare la propria candidatura sarà necessario inviare, entro e non oltre il 15 dicembre 2020 alle ore 12, una mail con oggetto “MuseoFuturo. Domanda di partecipazione” all'indirizzo formazione@madrenapoli.it, allegando il proprio curriculum vitae e una cartella di 30 righe per 60 battute in cui si definisce il concetto di museo del futuro. In alternativa i candidati potranno scrivere una cartella in cui raccontano la loro esperienza di un allestimento o mostra, che sia collegata al motivo per cui si candidano a partecipare alla nostra piattaforma. Un'apposita Commissione valuterà le domande pervenute e selezionerà i 20 partecipanti.
L'elenco degli ammessi sarà pubblicato sul sito web del museo Madre entro una settimana dalla chiusura del bando. Il corso è gratuito.
Info e bando: www.madrenapoli.it
