La prima mostra collettiva inaugura il 12 luglio negli spazi dell'ex Ospedale Psichiatrico di Quarto

Venerdì 12 luglio presso l'Ospedale Psichiatrico di Quarto a Genova viene inaugurata la prima mostra collettiva di Mixta, una galleria "fluida" di arte contemporanea nata dall’idea di tre giovani artiste (Arianna Maestrale, Silvia Mazzella e Giulia Ottonello).

Si tratta di "When Forms Become Attitude – un paradigma rovesciato" che avrà luogo nello Spazio 21 dell'ex Ospedale Psichiatrico di Quarto; la mostra, ad ingresso gratuito, sarà aperta il 12 luglio alle 18:00, dalle 19:00; alle 22:00 l’evento sarà accompagnato da live music. La mostra sarà visitabile dal 12 al 21 luglio, dal lunedì al sabato ore 16 - 19; domenica 14 chiuso, domenica 21 ore 16 - 18.

Mediante la formazione di un clima che favorisce la circolazione di idee, ricco di fermenti, incontri e dibattiti, Mixta vuole raggiungere e incoraggiare l’attività dei giovani artisti genovesi operanti nel campo delle arti contemporanee tramite eventi culturali, mostre, divulgazione editoriale e sociale. La forza comunicativa dei nuovi emergent è stata estesa a luoghi insoliti e non di comune approccio al mondo delle arti contemporanee. Mixta si è allontanata dall’esposizione in galleria, classica e tradizionale, per comparire all’interno di spazi che mirano ad una forma più adatta al mondo contemporaneo così dinamico e fluido. Da qui la scelta di non garantire una sede fissa alla galleria, che infatti prende la forma degli spazi che la ospitano, una sede fluida appunto.

Molti gli eventi in programma di Mixta:

21- 22 settembre 2019. collaborazione artistica con Alle Ortiche Festival Festival ideato e organizzato dall’associazione di promozione sociale Progetto A. Si propongono eventi e attività artistiche negli spazi delle Serre di San Nicola, Genova. L’intento è quello di trasmettere valori legati all’ambiente proponendo l’arte come uno dei veicoli di avvicinamento e riflessione sulla situazione attuale.

17 - 20 ottobre 2019. Divago ed.1, l'evento di arte contemporanea prevede opere e lavori site-specific in Via  del Campo e zone limitrofe per rivitalizzare una zona del centro storico genovese emarginata ma con una storia alle spalle molto importante.  

Per maggiori informazioni: www.facebook.com/MIXTAgallery

 

1