Data di scadenza
 
Mente Locale - Visioni sul territorio ha lanciato il bando dedicato alle opere audiovisive per l'edizione 2020. Il festival italiano promuove e valorizza il territorio attraverso la narrazione audiovisiva. Quest'anno, vista la situazione emergenziale, il festival organizzerà anche delle iniziative online che si affiancheranno a quelle in presenza nei territori in Emilia (province di Modena e di Bologna).

Le proiezioni avranno luogo dall'11 al 15 novembre 2020. L'ultimo giorno sarà dedicato anche alla proclamazione dei vincitori.

SEZIONI E PREMI Le categorie alle quali si può concorrere sono: Mente Locale - Visioni Globali (opere internazionali): cortometraggi e opere di finzione Visioni sul territorio italiano (le opere iscritte al concorso parteciperanno automaticamente a questa sezione, qualora possiedano i requisiti). Sia le opere straniere che italiane possono partecipare senza distinzione di durata, tecnica, formato e genere.

Anche per questa edizione è stato indetto un contest di video (di massimo un minuto) e di foto con il tema "Grand Tour Emil Banca: Il cuore nel terriorio", di cui si può consultare il bando dedicato a parte. Il contest è aperto fino al 31 ottobre 2020.

I premi partono da 500 euro a 2000 euro di contratto di distribuzione con Sayonara Film. Per conoscere i dettagli e le menzioni speciali, controlla il bando nella sezione dedicata ai premi per ogni categoria.

ISCRIZIONE Si può candidare la propria opera entro il 13 settembre 2020L'iscrizione è gratuita

Per partecipare è necessario compilare il modulo messo a disposizione (da stampare, firmare e scansionare) con anche il relativo link attraverso il quale è possibile visionare l'opera. Il modulo e gli allegati richiesti vanno inviati alla mail concorso@festivalmentelocale.it.

Oppure si può iscrivere l'opera tramite le piattaforme online Movibeta FilmFreeway.

Per ulteriori dettagli, consulta il bando completo. Mente Locale - Visioni sul territorio

www.festivalmentelocale.it

E-mail: concorso@festivalmentelocale.it