Data di scadenza
mAPs – migrating Artists Project è un progetto transmediale di cooperazione fra cinque paesi europei che mira a sostenere e guidare artisti professionisti nella produzione, promozione e distribuzione di 4 film di danza e un documentario incentrati su tematiche di stringente rilevanza sociale ed attualità, con una forte impronta etica, coinvolgendo direttamente le comunità di riferimento all’interno dell’intero percorso creativo e di sviluppo del progetto.
- affinare le tecniche di narrazione
- tutoraggio del processo produttivo
- rafforzare la qualità artistica
- stabilire un dialogo tra artisti e comunità locali
- promuovere il potenziale internazionale del cinema di danza
- fare breccia nel mercato internazionale
- tutti i progetti selezionati saranno tutorati, prodotti e distribuiti da mAPs
Un nuovo metodo di lavoro
Per dodici mesi lavoreranno insieme quattro team selezionati, ciascuno rappresentato da un regista e un coreografo in tre campus internazionali. Ci sarà un confronto approfondito tra ogni team di produzione e rinomati tutor internazionali.
Ogni campus residenziale ha una durata di tre / quattro giorni:
Campus #1: Sviluppo Soggetto e Sceneggiatura – Italia (30.3.2020–02.4.2020)
Campus #2: Produzione – Finlandia (03.9.2020 –05.9.2020)
Campus #3: Post-produzione – Francia (08.2.2021–10.2.2021)
Gli artisti selezionati potranno beneficiare della copertura totale dei costi di partecipazione, oltre ad un budget dedicato per la produzione e distribuzione dell’opera finale
Per produrre 4 cortometraggi di danza della durata massima di 15 minuti che sviluppino il sotto tema specifico di ciascun paese partecipante, si cercano:
- 1 regista professionista con all’attivo almeno due film di danza o di movimento
- 1 coreografo professionista che abbia già maturato precedenti esperienze di danza per il cinema e/o video danza
- I candidati devono essere cittadini Europei. Almeno uno dei componenti deve inoltre essere un cittadino del paese in cui sceglie di candidarsi: Francia, Italia, Finlandia, Grecia
TEMA
Il tema generale è il POTERE, con un sotto tema specifico per ciascun Paese partecipante. I candidati devono attenersi al tema di riferimento della propria nazione di riferimento.
SOTTO TEMI SPECIFICI
Finlandia : Potere& Ambiente
Francia : Potere & Identità
Grecia : Potere & Mutazioni in atto
Italia: Potere & Data
MATERIALI RICHIESTI
Per partecipare è necessario compilare il form di partecipazione con tutti gli allegati richiesti e inviarlo al proprio partner nazionale referente di mAPs entro e non oltre il 30 Gennaio 2020.
I progetti preselezionati saranno contattati entro il 2 Febbraio 2020. In quell’occasione potrebbero essere richiesti materiali aggiuntivi. I vincitori finali saranno annunciati il 14 Febbraio 2020.
Per candidare il progetto cliccare QUI
