Data di scadenza
L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, organismo ufficiale dello Stato Italiano, lancia il concorso “Lo spazio vissuto – Cambi di prospettiva per il decennio che verrà” per la selezione di 25 progetti sviluppati intorno a questo tema.
Se Maurice Merleau-Ponty scriveva che il corpo è allo stesso tempo il luogo di nascita dell’anima e la matrice di ogni altro spazio esistente, adottando questa metodologia, possiamo interrogarci su come sia cambiato il nostro rapporto fisico ed emotivo con lo spazio che abitiamo? Su come sia cambiata la nostra immagine mentale di quest’ultimo? Su quali siano i ‘fuochi dello sguardo’ che stiamo proiettando sul mondo dalle nostre finestre e su come si sia modificato il nostro abito sociale, percettivo, spaziale, alla luce delle continue transizioni che questa crisi globale ci impone?
Il bando è indirizzato ad artisti di qualsiasi nazionalità, senza limiti di utilizzo dei mezzi espressivi.
La partecipazione è a titolo completamente gratuito ed è riservato ad artisti nati dopo il 1979 che abbiano partecipato almeno a tre Mostre/Eventi anche collettivi negli ultimi tre anni, senza limitazioni di residenza, nazionalità, sia singolarmente, sia come collettivi costituiti in singola entità.
Il bando scade il 5 luglio 2020.
Al termine del concorso verrà realizzata una pubblicazione dei 25 progetti selezionati e compatibilmente con l’evolversi della situazione verrà’ organizzata a Tirana negli spazi che saranno messi a disposizione dai partner locali una mostra, prevedibilmente entro dicembre 2020.
