L’Associazione Camposaz promuove il workshop di progettazione e autocostruzione in legno in scala 1:1 “Camposaz 14:14 Genova" che si svolgerà a Genova, quartiere del Molo, dal 3 al 12 maggio 2019. Parteciperanno al workshop gratuito 10 progettisti tra architetti, designers, artisti e carpentieri selezionati attraverso un bando che nel corso della settimana dovranno ideare e realizzare installazioni in legno, seguendo i suggerimenti tematici forniti dagli organizzatori e sviluppando progetti eco-compatibili, pratici e sostenibili basati sul rapporto con il paesaggio e i suoi abitanti.
Finalità del workshop è:
- riqualificare l'area urbana di una piccola porzione del Porto di Genova, attraverso una progettazione collaborativa e un processo di auto-costruzione
- incoraggiare l'interazione tra diversi professionisti come designer, architetti e carpentieri, migliorando un ambiente di lavoro collaborativo tra diverse discipline e culture
- attirare l'attenzione del pubblico sul potenziale di un approccio progettuale contemporaneo per aumentare il valore architettonico degli spazi urbani, promuovendo l'importanza dei processi partecipativi
La partecipazione al bando è aperta ad architetti, designers, artisti e carpentieri del legno di età compresa tra i 19 e i 36 anni.
Il materiale richiesto dal bando va inviato a linkthebound@gmail.com entro il 24 aprile 2019 (proroga).
Camposaz fa parte del più ampio progetto Link the Bound, un progetto di rigenerazione e riqualificazione urbana, vincitore nel 2018 del “Premio CREATIVE LIVING LAB” indetto dalla Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane (DGAAP) del Mibac (Ministero per i beni e le attività culturali). I soggetti promotori e organizzatori di “Link the Bound” sono: Il Cesto, CampoSaz, Linkinart, AGO architects (gruppo informale di professionisti) attivi nell’ambito della rigenerazione urbana.
Info, bando e allegati al link: www.camposaz.com/portfolio/1414-genova

- Accedi per poter commentare