La relazione annuale realizzata dalla Fondazione Symbola-Unioncamere, in collaborazione e con il sostegno dell'Assessorato alla Cultura della Regione Marche e di Sida Group espone i dati nazionali relativi alle industrie culturali, divise nei settori dello spettacolo, delle arti visive e mostre di pittura, relative all'editoria e alla produzione musicale (registrata e multimediale), oltre alle attività di progettazione creativa, industriale e architettonica e alle attività di gestione del patrimonio storico culturale. Secondo il rapporto 2016, il sistema produttivo culturale e creativo fatto da imprese, PA e non profit genera 89,7 miliardi di euro e 'attiva' altri settori dell'economia arrivando a muovere nell'insieme 249,8 miliardi, equivalenti al 17% del valore aggiunto nazionale.
