La cultura, dunque, diventa virtuale: basterà connettersi con i canali istituzionali del Comune (YouTube Genova More Than This; Facebook: Visit Genoa, Genovamorethanthis, Musei di Genova; Instagram: @genovamorethanthis, @museidigenova; Twitter: @GenovaEventi) per godersi l’arte, direttamente dal proprio salotto. Per una comunicazione più perfomante, verranno utilizzati gli hashtag lanciati da MiBACT #iorestoacasa e #museichiusimuseiaperti.
Cliccando sul link https://youtu.be/QSGHFNqFsjo ci si potrà immergere nella magnificenza di Palazzo Rosso in 3D. Il video – che verrà rilanciato anche dal canale Facebook Musei di Genova e dalle stories dell’account Instagram @museidigenova – era stato realizzato in previsione della chiusura del museo per lavori di adeguamento, e avrebbe dovuto entrare a far parte dell’offerta museale. Si è però deciso di condividerlo subito con la città, per alleggerire questo momento critico.
Nei prossimi giorni, sul canale You Tube Genova More Than This si potrà partecipare al primo dei virtual tour in compagnia dei responsabili dei musei. Ad aprire la serie è Palazzo Bianco.
Il Comune partecipa all’evento su scala nazionale “Notte Bianca Digitale”, organizzato da Invasioni Digitali e dal blogger @insopportabile, che chiude la giornata “L’Italia chiamò”, promossa da MiBACT, la grande maratona solidale per la raccolta fondi a favore della Protezione Civile.
Verranno inoltre rilanciati e condivisi video di altre istituzioni culturali genovesi, come il Teatro Carlo Felice, Palazzo Ducale e il Teatro Nazionale, oltre a performance e a momenti di intrattenimento a cura di artisti cittadini, che hanno messo la propria arte a disposizione della città per regalare momenti lieti ai genovesi
smart.comune.genova.it/comunicati-stampa-articoli/iorestoacasa-e-visito-i-musei-di-genova

- Accedi per poter commentare