I Luoghi della cultura: dialogo con il museo è un progetto del Comune di Genova che precederà la 24^ edizione del Salone Orientamenti 2019 (12 -13 -14 novembre – Porto Antico) un ciclo di incontri per approfondire, conoscere e proporre l’offerta sia culturale sia di impiego nel settore culturale, un vero e proprio percorso formativo per dare maggiore consapevolezza del nostro patrimonio culturale e delle nuove offerte lavorative nel settore.
Cultura e servizi alla persona registrano un incremento delle assunzioni, oltre ad un crescente interesse da parte dell’Unione Europea. Recenti indicatori segnano, a livello nazionale, +23,75% (base annuale e riferita al 2015 Fonte: Unioncamere - Ministero del Lavoro, Sistema informativo Excelsior), e rappresentano un indotto importante per la nostra città e per il paese. Dati avvalorati anche dal recente convegno “Io sono cultura” tenutosi a Genova e curato dal “Job centre” dove è stato evidenziato che: «…il sistema produttivo culturale e creativo offre lavoro a più di un milione e mezzo di persone, il 6,1 per cento del totale degli occupati in Italia. Vale 92 miliardi di euro, che ne ‘stimolano’ altri 163 per arrivare a 255,5 miliardi prodotti dall’intera filiera culturale: il 16,6 per cento del valore aggiunto nazionale».
Gli incontri sono rivolti a studenti delle scuole superiori, Universitari, dottorandi e addetti ai lavori e sono organizzati dal Comune di Genova - Direzione Marketing Territoriale, Promozione della Città e Attività Culturali - Ufficio Cultura e Città in collaborazione con Job Centre srl, Direzione Beni Culturali e Politiche giovanili - Settore Musei e Ufficio Informagiovani del Comune di Genova.
Clicca qui per leggere il programma

- Accedi per poter commentare