Armati di taccuini, matite e colori racconteranno la bellezza dei palazzi patrimonio dell'UNESCO

Gli Urban Sketchers sono gruppi di persone, appassionate di arte pittoriche, che disegnano sul posto, all'aperto o al chiuso, catturando ciò che vedono attraverso l’osservazione diretta.
L’affermato e poliedrico valore artistico del movimento internazionale, l’originale approccio e l’attenzione al territorio e all’ambiente urbano, considerando anche le possibili ricadute nel settore turistico e il nuovo modello di promozione della città di Genova, ha portato l’amministrazione cittadina a promuovere la presenza degli Urban Sketchers all’appuntamento dei Rolli Days che opereranno in alcuni punti della città, in particolare:

Sabato 4 maggio
ore 10-13  Le facciate dei palazzi di Via Garibaldi
ore 14.30-17.30 Palazzo Stefano Balbi (Palazzo Reale), Via Balbi 10
 
Domenica 5 maggio
ore 10-13 Villa del Principe, Piazza del Principe
ore 14.30-17.30 Palazzo Bianco e il suo giardino
 
Il gruppo di disegnatori Urban Sketchers Liguria durante le giornate di disegno sarà disponibile a dare consigli e a far provare in diretta chiunque voglia avvicinarsi a questo modo di raccontare il mondo.

I lavori saranno successivamente raccolti e presentati in una mostra a Palazzo Ducale negli spazi di: Ducale Spazio Aperto dal 22 al 30 giugno.

Una potenzialità quella dello schizzo urbano (Urban Sketching), da scoprire e sviluppare, un lavoro carico della soggettività dell’artista per parlare al mondo, attraverso la fitta rete di contatti del movimento, della nostra città.

 
Per maggiori informazioni:
 
1