Un’adeguata formazione è fondamentale per un corretto svolgimento di attività delicate come quella della rivitalizzazione del patrimonio storico e culturale abbandonato che spesso crea un impatto negativo in termini sociali e economici nell’area urbana dove si trovano.
 
Forget Heritage promuove l’idea che abilità e conoscenze migliori permettono una migliore gestione e una migliore valorizzazione –sostenibile- del patrimonio culturale. Per questo ha sviluppato un Modello di formazione transnazionale – quindi applicabile e replicabile in ogni realtà europea – dedicato sia al settore pubblico che privato che consenta di:
  • creare una strategia transnazionale per aumentare le competenze e le professionalità a livello Europeo
  • aumentare le opportunità per lo sviluppo professionale delle CCI
  • supportare la competitività e l’occupazione a livello locale e regionale
  • Puoi scaricare la tua copia del Modello di formazione transnazionale QUI
 
 
1