Nella valorizzazione del patrimonio pubblico attraverso collaborazione tra soggetti pubblici e privati, Forget Heritage ritiene fondamentale il coinvolgimento delle persone che abitano e vivono quotidianamente la città. Quando si avviano attività di gestione e rivitalizzazione del patrimonio culturale è necessario quindi tenere conto dei bisogni, delle proposte e della partecipazione dei cittadini, in considerazione del ruolo sociale che il patrimonio pubblico riveste.
 
Per questo Forget Heritage ha sviluppato delle Linee guida per il coinvolgimento dei cittadini per attivare percorsi di coinvolgimento procedimenti, contenuti di approfondimento e analisi dei modelli operativi di riferimento con il fine di:
  • incrementare la conoscenza come ricognizione delle risorse disponibili, degli operatori, delle possibilità legislative tra tutti gli attori coinvolti
  • definire azioni concretamente realizzabili
  • predisporre strumenti adeguati
Puoi scaricare la tua copia delle Linee guida per il coinvolgimento dei cittadini QUI
 
1