L’obiettivo principale del progetto Forget Heritage, di cui il Comune di Genova è capofila, è quello della promozione della cooperazione tra le città del Centro Europa per l’identificazione di modelli di gestione del patrimonio culturale pubblico che siano innovativi, replicabili e sostenibili, si basino sulla collaborazione tra soggetti pubblici e privati (PPC), prevedano l’insediamento di Imprese Culturali e Creative che sviluppino un’idea imprenditoriale e si prendano carico della valorizzazione dei beni.
Uno degli strumenti sviluppati dalla partnership di Forget Heritage è il Manuale di gestione (Management Manual).
Il Manuale di gestione è:
- una risorsa di risposte pratiche, approcci strutturati, esempi di best practice per affrontare progetti di valorizzazione del patrimonio.
- una guida pratica per i futuri manager, con indicazioni e strumenti utili per l’avvio di iniziative di valorizzazione bottom-up
- un orientamento per i decisori politici e le Pubbliche Amministrazioni, interessati ad apprendere come migliorare pratiche e strategie di rivitalizzazione degli edifici pubblichi su come avviare nuovi modelli di sviluppo partecipativo, compresi approcci bottom-up che coinvolgano la società civile.
È formato da un vero e proprio manuale e da 16 file digitali da utilizzare e applicare per gestire e valorizzare al meglio i beni del patrimonio culturale.
Puoi anche ritirare la tua copia cartacea presso l’ufficio Progetti Europei, Direzione Marketing Territoriale, Promozione della Città, Attività Culturali, Palazzo Ducale, 3° piano.

- Accedi per poter commentare