Dopo le prime tre edizioni, il progetto Generazione Cultura, ideato e sostenuto da LOTTOMATICA, prosegue anche quest’anno grazie alla partnership con LUISS Business School e oltre 30 tra le principali Istituzioni Culturali nazionali.
Sono gli ultimi giorni per rispondere al quarto bando che si chiuderà lunedì 30 settembre 2019
Disponibili 50 posti per neolaureati di età massima 27 anni che avranno la possibilità di aderire ad un interessante progetto di formazione + stage retribuito in ambito manageriale per il settore beni artistici e culturali.
Il programma prevede alta formazione e stage sul campo per creare nuove professionalità legate al mondo della cultura. L’obiettivo è valorizzare e far crescere i futuri protagonisti del settore offrendo loro la possibilità di sviluppare le proprie capacità manageriali, grazie alla creazione di un percorso virtuoso tra istituzioni, università e territorio.
Sono previsti 6 mesi di stage retribuito con un contributo economico pari a € 3.000, dopo una prima fase di 200 ore di formazione in aula presso la Luiss Business School per 50 ragazzi, età massima 27 anni, laureati.
Tra le Istituzioni partner: La Triennale di Milano, il FAI, il Museo Egizio di Torino, la Biennale di Venezia e la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia per il Nord; le Gallerie degli Uffizi, le Scuderie del Quirinale e la Fondazione Teatro dell’Opera di Roma, Villa Adriana e Villa d’Este a Tivoli per il Centro; i Parchi Archeologici di Pompei, Agrigento ed Ercolano, la Fondazione Matera-Basilicata 2019 e la Reggia di Caserta per il Sud e molte altre ancora.
Maggiori informazioni, iscrizioni e bando: www.generazionecultura.it

- Accedi per poter commentare