Dal 25 al 28 giugno 2019 a Genova Villa Durazzo Bombrini, Palazzo Ducale, Cinema City - Circuito Cinema

FuoriFormato - Festival internazionale di danza contemporanea e videodanza è una rassegna di spettacoli, performance e videodanza dedicata alla danza contemporanea, organizzata dal Comune di Genova, curata da Teatro AkropolisAssociazione culturale RETE Danzacontempoligure e Associazione culturale Augenblick, in collaborazione con Società per Cornigliano SpA e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, che si svolgerà a Genova negli spazi di Villa Durazzo Bombrini, di Palazzo Ducale e del Cinema City - Circuito Cinema Genova, da martedì 25 a venerdì 28 giugno 2019.

Le sezioni della quarta edizione di FuoriFormato sono due: danza e videodanza (Stories We Dance).

La sezione danza di FuoriFormato è curata da Teatro Akropolis e RETE Danzacontempoligure. Vuole offrire al pubblico, attraverso un’attenta selezione, lavori che rappresentino la molteplicità di approcci, stili, ricerche e poetiche che animano la danza contemporanea e che siano capaci di abitare gli spazi proposti con coerenza (strutturale e/o di concetto).

La call è dedicata alla selezione di spettacoli e performance di danza contemporanea che verranno presentati a Genova, nei giorni martedì 25, mercoledì 26 e giovedì 27 giugno negli spazi interni ed esterni di Villa Durazzo Bombrini.

Per leggere la call e i materiali relativi alla sezione danza, vai al link dedicato cliccando qui.
Iscrivi il tuo lavoro compilando questo form entro il 15 maggio 2019, ore 13.00.
Infofuoriformatofestival@gmail.com | +39 347 944 4884 (Valeria)

Stories We Dance, il contest di videodanza di FuoriFormato curato da Associazione culturale Augenblick, si focalizza sull'interconnessione profonda tra danza, drammaturgia e linguaggi audiovisivi, e promuove le opere di videodanza interessate allo storytelling, alla sperimentazione e all'utilizzo di nuove tecnologie, senza vincoli di genere o di formato.

I film finalisti saranno presentati a una Giuria formata da esperti della danza, performer, filmmaker e artisti audiovisivi, critici, scrittori e professionisti della comunicazione. La Giuria assegnerà il premio al Miglior Film (500 €) in conclusione della serata di proiezione dei film (28 giugno 2019).

Per leggere la call di Stories We Dance cliccare qui.
Iscrivi il tuo dance film compilando questo form entro il 31 maggio 2019.
Infostorieswedance@gmail.com | +39 328 381 1423 (Marco)
 

 

1