Data di scadenza
FuoriFormato - Festival internazionale di danza contemporanea e videodanza è una rassegna di spettacoli, performance e videodanza dedicata alla danza contemporanea, organizzata dal Comune di Genova, curata da Teatro Akropolis, Associazione culturale RETE Danzacontempoligure e Associazione culturale Augenblick, in collaborazione con Società per Cornigliano SpA che si svolgerà a Genova negli spazi di Villa Durazzo Bombrini e online, da martedì 4 a venerdì 7 agosto 2020.
Le sezioni della quinta edizione di FuoriFormato sono due: danza e videodanza (Stories We Dance).
SEZIONE DANZA (Deadline: 19 GIUGNO 2020, ore 13.00)
La sezione danza di FuoriFormato è curata da Teatro Akropolis e RETE Danzacontempoligure. Vuole offrire al pubblico, attraverso un’attenta selezione, lavori che rappresentino la molteplicità di approcci, stili, ricerche e poetiche che animano la danza contemporanea e che siano capaci di abitare gli spazi proposti con coerenza (strutturale e/o di concetto).
La call è dedicata alla selezione di spettacoli e performance di danza contemporanea che verranno presentati a Genova, nei giorni martedì 4, mercoledì 5 e giovedì 6 agosto a Villa Durazzo Bombrini nei soli spazi esterni antistanti e retrostanti la villa.
L'intera manifestazione si svolgerà in ottemperanza alla normativa in vigore in materia di sicurezza sanitaria e contenimento della diffusione dell'epidemia di COVID19.
Iscrivi il tuo lavoro compilando questo form entro il 19 giugno 2020, ore 13.00.
Per leggere la call danza clicca qui
Info: fuoriformatofestival@gmail.com | +39 347 944 4884 (Valeria)
SEZIONE VIDEODANZA - STORIES WE DANCE (Deadline: 3 LUGLIO 2020, ore 23,59)
Stories We Dance, il contest di videodanza di FuoriFormato curato da Associazione culturale Augenblick, si focalizza sull'interconnessione profonda tra danza, drammaturgia e linguaggi audiovisivi, e promuove le opere di videodanza interessate allo storytelling, alla sperimentazione e all'utilizzo di nuove tecnologie, senza vincoli di genere o di formato.
I film finalisti saranno presentati a una Giuria formata da esperti della danza, performer, filmmaker e artisti audiovisivi, critici, scrittori e professionisti della comunicazione. La Giuria assegnerà il premio al Miglior Film (500 €) in conclusione della serata di proiezione dei film (7 agosto 2020), che si svolgerà in un'unica proiezione online su canale streaming.
Iscrivi il tuo dance film compilando questo form entro il 3 luglio 2020 ore 23,59.
Per leggere la call videodanza clicca qui
Info: storieswedance@gmail.com | +39 328 381 1423 (Marco)
OPEN CALL LABORATORIO ONLINE DI PRODUZIONE AUDIOVISIVA PER LA VIDEODANZA MAPPE REMOTE TRA CORPO E SGUARDO
Anche in questa edizione la rassegna promuove per il terzo anno un laboratorio intensivo di produzione audiovisiva per la videodanza, "Mappe remote tra corpo e sguardo", a cura di Marco Longo e Alessandra Elettra Badoino (Augenblick Associazione culturale), Claudia D’Occhio e Nicoletta Bernardini (Associazione culturale RETE Danzacontempoligure).
Il laboratorio è gratuito e si svolgerà ONLINE su piattaforma indicata al momento opportuno, da lunedì 29 giugno a sabato 13 luglio 2020, secondo un calendario non continuativo, esplicitato nella call.
Gli interessati al laboratorio potranno inviare la propria candidatura entro e non oltre le ore 12.00 di sabato 20 giugno 2020. Per le modalità di partecipazione e altre informazioni leggi qui la call
Maggiori informazioni:
