La 26^ edizione ha un programma che copre 4 mesi, da giugno a settembre

Torna a Genova il Festival Internazionale di Poesia Parole Spalancate 2020, giunto alla 26^ edizione. La manifestazione, che promuove in tutto il mondo una delle più sottili e coinvolgenti forme d’arte e cultura, si è piegata senza, però, farsi spezzare dall’emergenza sanitaria dettata dal Coronavirus che negli ultimi mesi ha travolto il mondo. Per questo, il Festival Internazionale di Poesia sarà tra i primi eventi culturali in Europa a proporre performace e appuntamenti dal vivo con la presenza del pubblico, all’interno di un calendario itinerante da giugno a settembre con eventi live in oltre 30 luoghi di Genova tra palazzi, giardini, ville, spiagge e piazze.

Si comincia martedì 16 giugno con il Bloomsday 2020letture dell'Ulisse di James Joyce nel Centro Storico di Genova dalle 9 alle 24. Si continua con due serate di presentazione a Palazzo Ducale, mercoledì 17 e giovedì 18 giugno, con reading e spettacoli in esclusiva, sia in diretta streaming e sia con presenza del pubblico, ovviamente regolamentato. A luglio Parole spalancate si sposterà negli altri quartieri per altri appuntamenti con poeti e artisti dal vivo e in videoconferenza.

In agosto il Festival ospiterà la prima nazionale del nuovo spettacolo di Igor Chierici, Frankenstein e nella prima settimana di settembre la manifestazione tornerà a Palazzo Ducale per una serie di incontri con ospiti italiani e stranieri, il Salone dei Resilienti con le Case editrici di poesia, mostre, installazioni, concerti, proiezioni e visite guidate, più una serata speciale a Boccadasse. Il programma del Festival Internazionale di Poesia 2020, in via di definizione, è consultabile sul sito di Parole Spalacate