L’edizione 2021 è intitolata ‘Ambiente È Musica’. Dopo la proficua esperienza del Festival del 2020, il primo a essere dedicato integralmente al tema più attuale del momento, il cambiamento climatico, la Ferrara Film Commission ha deciso di dedicare anche l’edizione 2021 alle tematiche ambientali, legate e interconnesse al linguaggio universale della musica, argomenti che dialogano egregiamente con il mondo dei giovani, della scienza, della comunicazione e della green economy.
La direzione artistica dell’evento sarà affidata a un tandem di giovani registi formato da Mattia Bricalli ed Eugenio Squarcia, già parte del consiglio direttivo di Ferrara Film Commission. Il Festival è fissato per ora (Covid permettendo) per cinque giorni, in gennaio2021, alla Sala Estense di Ferrara.
Con la tematica ‘Ambiente È Musica’, aperta a ogni interpretazione creativa, intendiamo stimolare, mediante il linguaggio cinematografico, la discussione e gli interventi concreti della popolazione, dei giovani in particolare, delle istituzioni, della politica e del mondo dell’arte.
Sono previsti numerosi riconoscimenti: premi in denaro per la miglior interpretazione della tematica proposta, per la miglior opera prima: premi speciali #Climatechange e Musica Indie; targhe per il miglior documentario, il miglior attore/attrice e il miglior corto ferrarese.
Le opere potranno essere presentate unicamente attraverso FilmFreeway al link filmfreeway.com/ferrarafilmcortofestival
Il termine ultimo per partecipare è il 31 dicembre 2020.
Regolamento completo: www.ferrarafilmcommission.it
