Data di scadenza

Nasce col sostegno della Direzione Generale del Cinema e dell’Audiovisivo, Regione Liguria e Comune di Genova la quarta edizione del Dubbing Glamour Festival, fortunato spin-off di ActorsPoetryFestival 11th.

Il progetto abbraccia un’azione di sistema che, a partire dal Talent che richiama in Liguria attori pronti a disputarsi i contratti messi in palio dalle produzioni, le cui candidature sono aperte fino al 5 settembre, investe in pieno il cinema e la televisione con un programma che prevede anche proiezioni di film.

Dal 2019, dove ha debuttato col nome di Portofino Dubbing Glamour Festival e con la benedizione di WARNER BROS e Giancarlo Giannini, nomination premio Oscar e stella Walk of Fame, quello che prima era solo una sezione di ActorsPoetryFestival, è diventato un evento internazionale in grado di attrarre in Liguria non solo il gotha del doppiaggio, ma vere e proprie star del cinema.

È il caso di GENOMA FILMS, curatore dell’Oscar alla carriera a Lina Wertmuller e della Stella Walk of Fame a Pavarotti, che sarà in Liguria con Paolo Rossi Pisu, Marta Miniucchi (premiati al Festival di Venezia), Emanuela Zaccherini.

Oltre che di 3CYCLE (con in palio 2 contratti per doppiatori), nella giuria del DGF con Marco Guadagno e Marco Mete, terrà uno dei Workshop Hal Yamanouchi, attore di fama mondiale, doppiatore di Ken Watanabe, speaker ufficiale Suzuki.

Ancor di più dell’esperienza televisiva di Massimiliano Fasoli, che terrà una conferenza dal titolo “Schermo delle mie brame” già direttore di Italia Cult e vice direttore di Mediaset, Marco Salotti (già presidente Teatro Nazionale, Università di Genova - Storia del cinema).

A capo della giuria Eugenio Pallestrini, presidente del Museo dell’attore.

La Sezione audiolibri, che ha visto in giuria nella prima fase conclusa il 9 agosto Dario Picciau, proprietario di LibriVivi, editrice delle voci delle star di Hollywood impegnate nelle letture del Ba ta clan nucleo poetico di Roberto Malini, premiato a Palazzo Ducale, rappresenta un fiore all’occhiello del Dubbing Glamour Festival.

Sezioni:

Attori

- Esibizione dal vivo

- Audiovisivo (cinema e doppiaggio)

- Cinema/Video acting

- Speakering

Autori

- Sezione Poetry (dialoghisti, sceneggiatori).

La nuova edizione deI Festival viene sviluppata col sostegno di Regione Liguria, Comune di Genova, Genova città dei Festival, Film Commission, Fondazione De Mari, in partenariato con Palazzo Ducale, Museo dell’attore, IIC (Istituto Internazionale delle Comunicazioni).

In rete con Teatri di Pietra. In collaborazione con produzioni di cinema, di doppiaggio, il festival e i suoi spin-off trattano la produzione, i contratti, il finanziamento, la visibilità e la distribuzione dei contenuti di spettacolo e di intrattenimento.

I concorrenti partecipano per vincere contratti, scritture teatrali, contratti con le Produzioni e premi in denaro.

DATE E LUOGHI DEI FESTIVAL

Il Dubbing Glamour Festival - Poetry Connections Festival debutterà dal 1° al 12 settembre.

Le audizioni termineranno con le semifinali e le finali di tutte le Sezioni a Palazzo Ducale (Salone del Minor Consiglio). Chiuderanno i lavori giornate di studi, tavole rotonde sulle opportunità lavorative dei settori dello spettacolo.

Il Museo dell’attore di Genova ospiterà una tavola rotonda.

Sono previste presentazioni di libri e conferenze e ulteriori appuntamenti del Dubbing Glamour Festival (Masterclass, speed date, workshop, incontri con le Case di Produzione) sono previsti in altri spazi non convenzionali elencati sul sito ufficiale del Teatro G.A.G. www.teatrogag.com

DESTINATARI

La partecipazione al bando è aperta ad attori (professionisti ed emergenti). Indicativamente ci si riferisce alla seguente suddivisione per competenze, secondo le due macro sezioni:

- Sezione Esibizione dal vivo

- Sezione cinema/audiovisivo: doppiaggio, cinema/video acting, lettura audiolibri, speakering

- Sezione Poetry: dialoghisti, sceneggiatori

La partecipazione alle Dubbing Battles del Dubbing Glamour Festival 4th è aperta ai soli attori doppiatori finalisti nella specifica Sezione cinema.

PREMI

I premi in palio costituiscono riconoscimenti e incentivi per i partecipanti:

• DISTRIBUTORE CINEMATOGRAFICO due contratti di doppiaggio

• 3CYCLE due contratti di doppiaggio

• LIBRI VIVI due/tre contratti per lettura di audiolibri/podcast

• GENOMA FILMS un contratto per attori

• TEATRO G.A.G. una scrittura teatrale Sezione Esibizione dal vivo: attrici/attori. 1° premio: € 700,00 2° premio: € 200,00 3° premio: € 100,00

I finalisti saranno supportati con un rimborso di € 100,00 a titolo di contributo spese di alloggio per la finale, per i vincitori effettivi parte del premio. 

ISCRIZIONI

Possono iscriversi al Dubbing Glamour Festival attori di qualsiasi nazionalità, entro e non oltre il 5 settembre 2022.

- È necessario sottoscrivere la presa visione del nostro Codice etico e del Regolamento pubblicati su www.teatrogag.com riportata nella scheda di iscrizione. 

Al momento dell’accreditamento a Genova sarà richiesta una foto tessera per il badge.

Eventuali materiali audio/video devono essere trasmessi per invio telematico a info@teatrogag.com e  non sarà ammessa nessun’altra forma di iscrizione/ricezione.

SELEZIONI Tutte le Selezioni avverranno dal vivo durante le audizioni.

MATERIALI INVIABILI

- Sezioni tecniche (doppiaggio, audiolibri, video acting e speakering): tracce registrate (audio/video) esclusivamente nei formati MP3 (speakering, durata massima 1’30”) e MP4 (doppiaggio e video-acting, durata massima 2’

TEMPI DI ESIBIZIONE

Il tempo massimo di esibizione è fissato in 7 minuti

TERRITORIO

Il Festival debutterà a Genova e in altri luoghi del territorio ligure, ma coinvolgerà Produzioni, attori e tecnici provenienti da tutto il territorio nazionale e internazionale.

AZIONI FORMATIVE

Le azioni formative facoltative, gratuite e a pagamento (Masterclass, workshop, speed date, Tavole rotonde, giornate di studi), sono rivolte a tutti gli attori, autori, inoltre a cantanti, ballerini e al pubblico.

IL BANDO COMPLETO: https://teatrogag.com/bando-iscrizioni-e-regolamento-del-dubbing-glamour-festival-4-th/

 

visi di uomini e donne