Data di scadenza
 
Dal 20 al 29 marzo 2020 si svolgerà tra Padova e Abano Terme l’ottava edizione di Detour. Festival del Cinema di Viaggio.

Online il bando per partecipare al Detour Pitch 2020, un’opportunità per gli autori di far conoscere il proprio soggetto cinematografico a sceneggiatori e produttori.

La call è aperta a tutti gli autori con progetti di lungometraggio che affrontano il tema del viaggio nei suoi molteplici aspetti quali la fuga, l’esilio, le migrazioni, l’esplorazione, il vagabondare, il viaggio di ritorno, di scoperta, di formazione, lo spaesamento e l’attraversamento. Al concorso sono ammessi progetti di documentario, finzione e animazione.  Per gli autori non ci sono limiti di età.

Il termine ultimo per l’iscrizione è domenica 16 febbraio 2020.

I 6 progetti selezionati verranno annunciati martedì 3 marzo 2020 e potranno  così partecipare a un’esperienza unica che avrà luogo i primi due giorni del festival, il 20 ed il 21 marzo ad Abano Terme (Pd):

Giorno 1 – Gli autori dei soggetti selezionati approfondiranno la loro idea di lungometraggio con sceneggiatori di fama internazionale.

Giorno 2 – Gli autori presenteranno il loro progetto durante un pitch pubblico con alcune case di produzione italiane di rilevanza nazionale.

I selezionati al “Detour Pitch 2020” avranno inoltre a disposizione un accredito gratuito per il festival e l’ospitalità presso un hotel termale di Abano Terme.

Detour. Festival del Cinema di Viaggio è diretto dal regista Marco Segato, presieduto dal produttore cinematografico Francesco Bonsembiante, organizzato e curato da Cinerama. Il progetto è realizzato con il sostegno di: Comune di Padova, Comune di Abano Terme, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e con il patrocinio della Regione Veneto, Mibac, Comune di Padova, Università degli Studi di Padova ed SNCCI.

Il bando di concorso ed il form di iscrizione: www.detourfilmfestival.com