Il Comune di Genova è tra i 12 soggetti europei che partecipano al progetto CreArt – Rete di Città per la Creazione Artistica, un progetto di cooperazione culturale, che nel 2017 la Commissione Europea ha deciso di continuare a finanziare, dopo gli ottimi risultati ottenuti nel quinquennio 2007 – 2013.
I 5 anni di attività precedente di CreArt hanno contribuito all’innovazione sociale, alla crescita economica e all’immagine internazionale della città di Genova, attraverso numerose mostre e workshop realizzati e la partecipazione di oltre 25 artisti genovesi alle attività internazionali.
Fra le iniziative introdotte dal Progetto anche quella della Giornata Europea della Creatività Artistica, celebrazione annuale prevista per il 21 marzo allo scopo di promuovere la creatività come uno degli elementi di base dello sviluppo individuale e della creazione di un'identità europea. Uno degli obiettivi principali che questo evento tenta di perseguire è quello di dimostrare che la creatività è un atteggiamento, una capacità presente nell'essere umano, che può essere impiantata, stimolata e arricchita attraverso una grande varietà di strategie. La celebrazione avviene nelle città della Rete con attività aperte nei musei, istituzioni culturali pubbliche e private, centri di arti visive, scuole d'arte, gallerie, scuole, ecc. (Qui il programma della giornata in tutte le città della Rete CreArt)
A Genova quest’anno sono previste le seguenti iniziative:
h 14.30 | sala Camino, Palazzo Ducale
‘La street art tra pubblico e privato’ confronto e dibattito con Emanuela Caronti, architetto e curatrice urbana
h 15.30 Street art tour per la città, a cura di Linkinart, partenza da stazione Metro Principe
18.30 | sala Camino, Palazzo Ducale
Proiezione docu-film: "Sky’s the limits, les peintres de l’extrême" di Jérôme Thomas prima nazionale, presente il regista

- Accedi per poter commentare