La finalità del concorso è la realizzazione di n.20 statue in bronzo per dar vita ad un ricordo dinamico, di convivenza continua, una sorta di simbolo della fratellanza aquilana che permetta ai nostri 309 martiri, in maniera mediata, di continuare in un certo senso a vivere nella città, nelle frazioni e nei paesi colpiti dal sisma del 2009.
Il concorso è aperto ad artisti specializzati in arte scultorea, italiani e internazionali, e non prevede limiti di età, sesso o altra qualificazione.
Il bando scade il 4 marzo 2020.
Il tema è libero. Ogni artista può scegliere il soggetto e il tema da proporre per la realizzazione delle statue in bronzo, o altro materiale.
I partecipanti possono aderire al concorso presentando da 1 al massimo di 5 progetti. L’obiettivo del concorso è selezionare n.20 progetti artistici che rispondano alle motivazioni e ai criteri esposti in premessa, senza vincoli di tecniche, ma compatibili con gli spazi in cui si dovrà inserire armoniosamente per dimensioni e materiali utilizzati e in coerenza con le norme di sicurezza.
I progetti artistici dovranno rispondere inoltre alle finalità del Concorso, le opere proposte dovranno presentare una significativa qualità visiva, adatta per dimensioni alla collocazione nello spazio indicato, tipo piazze, luoghi storici, vie centrali, larghi, giardini, ecc.
Viene inoltre richiesto il curriculum dell’artista e un portfolio di altre opere realizzate.
Il concorso prevede l’assegnazione di un premio di 1000 euro per ogni progetto scelto, per un massimo di 5 progetti ad artista e per un totale di 20 progetti da realizzare.
Ogni artista vincitore del concorso si impegna, con il compenso ricevuto, a realizzare sul modello del proprio bozzetto, una scultura in bronzo o altro materiale, a grandezza reale, la quale verrà poi utilizzata per l’esecuzione dell’opera finale, quale calco. Ad ognuna delle statue posizionate nella città di L’Aquila, nelle frazioni e nei paesi colpiti dal sisma del 2009 verrà apposta una targa che ricordi il nome dell’artista e il titolo dell’opera realizzata.
I Progetti scelti verranno presentati al pubblico in occasione della “Giornata della Memoria del sisma del 6 aprile 2009” che si terrà il 6 aprile 2020 presso il Consiglio regionale dell’Abruzzo.
info e bando completo su www.consiglio.regione.abruzzo.it/bandi/bando-di-gara-altro
