Data di scadenza
 
Il Labirinto della Masone, con il supporto di Associazione per il Disegno Industriale (ADI) e Associazione Italiana Bambù (AIB), presenta la terza edizione del “Concorso Internazionale per la progettazione e realizzazione di un oggetto innovativo di design con il bambù”. L’iniziativa ha l’obiettivo di evidenziare le caratteristiche virtuose della pianta e di promuoverne l’utilizzo in ambito quotidiano ed industriale.
La call invita a creare un oggetto in bambù che metta in risalto le qualità tecniche ed estetiche del materiale. Il prodotto potrà essere realizzato in più materiali (purché il bambù resti predominante) e risulterà di particolare interesse se capace di minimizzare l’impatto ambientale.
La tipologia dell’oggetto è a scelta del partecipante, il quale potrà ideare prodotti per uso domestico, destinanti a contesti professionali o a spazi di utilizzo pubblico. E’ importante che le proposte non presentino uno stile di tipo etnico.
 
DESTINATARI
Il concorso Bamboorush è aperto a 2 categorie di partecipanti:
  • Junior: possono candidarsi a questa categoria studenti, iscritti regolarmente a scuole superiori, facoltà universitarie o master, nei settori designgraficaarredamentoarchitettura e assimilati;
  • Senior: possono accedere a questa sezione sia designer e architetti professionisti, che lavoratori dipendenti diplomati o laureati impiegati nei settori della progettazione e del design. Possono inoltre concorrere creativi ed artisti.
La partecipazione può essere individuale o di gruppo in entrambe le categorie ed è subordinata al pagamento di una quota per ogni progetto presentato.
 
PREMI
II contest creativo prevede i seguenti premi in denaro per i vincitori delle 2 sezioni di concorso:
  • 1.000 € per i vincitori della sezione Junior;
  • 2.500 € per i vincitori della sezione Senior.
Il premio, consistente in un assegno, verrà consegnato presso il Labirinto del Masone nell’ambito della prossima edizione di “Under the Bamboo Tree” prevista per i giorni 10/11 ottobre 2020. Le opere selezionate saranno esposte in una mostra connessa al Premio ed allestita a cura dell’Organizzazione.
 
SELEZIONE
I progetti presentati per partecipare al concorso di design Bamboorush saranno valutati da una Giuria costituita da personalità di spicco nel mondo della botanica, del design e dell’arte.
 
IL LABIRINTO DELLA MASONE
Ideato e realizzato dall’editore e designer italiano Franco Maria Ricci, il Labirinto della Masone è un parco culturale dalla superficie di sette ettari. Situato in provincia di Parma, a Fontanellato, comprende al suo interno un Labirinto, un Museo di opere d’arte, la Casa Editrice di Franco Maria Ricci, una Biblioteca e grandi spazi per manifestazioni ed eventi. 
Il Labirinto, presente nel complesso, è il più grande esistente al mondo e si compone interamente di bambù: oltre 200 piante di numerose specie differenti danno vita all’originale percorso.
 
COME ISCRIVERSI
Gli interessati al concorso di design Bamboorush 2020 devono scaricare, compilare e firmare in ogni sua parte il modulo di Iscrizione, comprendente l’Autorizzazione al trattamento dati personali.
Il modulo andrà poi inviato, insieme alla documentazione richiesta dal bando, entro il 20 Maggio 2020, all’indirizzo bamboorush@francomariaricci.com
 
PRESENTAZIONE DEI PROGETTI
Una volta effettuata l’iscrizione, i partecipanti riceveranno una e-mail con le istruzioni per l’invio telematico della documentazione. I progetti andranno inviati entro il termine tassativo del 31 Agosto 2020.
Il materiale da preparare e consegnare è il seguente:
  • tavola, in formato A1/verticale ad alta risoluzione in .Pdf o .Jpg, che riporti la sintesi del progetto. L’elaborato deve includere: genesi dell’idea, schemi grafici del progetto, viste 3d, fotografie in scala reale o ridotta del prototipo;
  • relazione di progetto in .Pdf, che motivi le scelte tecniche relative all’uso del bambù;
  • prototipo di progetto (gradito ma non obbligatorio), da inviare per via postale seguendo le specifiche riportate nel bando che rendiamo disponibile in seguito.