Data di scadenza
 
In occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore (23 aprile 2020) il Centro per il libro e la lettura lancia la seconda edizione del concorso BookTuberPrize, nato per incoraggiare i giovani alla lettura e a sviluppare la creatività artistica attraverso la produzione di video recensioni.
Il concorso è rivolto a giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni, suddivisi in due categorie (15-19; 20-25). 
Tema dell’edizione 2020: Il romanzo di una scrittrice o uno scrittore italiani pubblicato dal 2000 a oggi.
 
Modalità di partecipazione e calendario
I partecipanti devono realizzare un video in formato mp4, della durata massima di 1 minuto e 30 secondi. I video devono essere pubblicati sulla pagina Facebook di IoLeggoConTe, dove resteranno in attesa di convalida. Il post dovrà contenere anche il titolo del libro recensito, con indicazione di autore, casa editrice, anno di pubblicazione e gli hashtag #ioleggoconte #booktuberprize2020 #categoria15-19 oppure #categoria20-25.
I video devono essere inviati alla pagina Facebook entro il 30 marzo 2020 alle ore 18.00. Contestualmente il concorrente dovrà recapitare un’email all’indirizzo redazione@ioleggoconte.it con le proprie generalità (nome, cognome, data di nascita, residenza, professione, recapito telefonico), titolo del video e opera recensita. Il Centro si riserva il diritto di scartare dal concorso e non pubblicare video dal contenuto non adeguato o fuori tema.
Giuria e premi
Tre video per ogni categoria saranno selezionati da una giuria composta da persone in contatto con il mondo della letteratura e dell’audiovisivo. I video saranno presentati in un evento a Roma in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. I vincitori saranno proclamati al Salone del Libro di Torino 2020.
Premi per ogni categoria:
  • primo classificato: telecamera;
  • secondo classificato: Ipad;
  • terzo classificato: Ipad mini.