Comic Art Europe lancia un invito a presentare progetti per autori europei sul tema “Visioni di domani” - tutti i formati - Fumetti, Spettacoli, Mostre, ... - sono i benvenuti, l'unico vincolo è l'uso del mezzo fumettistico.
Tema: VISIONI DEL DOMANI: COSA FACCIAMO ADESSO?
Mentre le nazioni lottano, nel mezzo di una pandemia globale, per far fronte a turbolenze sociali, economiche e politiche senza precedenti, le persone in tutto il mondo sono sfidate a mettere in discussione i loro stili di vita, come sono arrivate dove sono oggi e cosa potrebbero fare per garantire meglio il domani.
I fumetti hanno spesso dimostrato negli ultimi decenni di essere in grado di testimoniare i problemi della società contemporanea, siano essi politici, economici o sociali. Questo progetto invita gli autori di fumetti a offrirci le loro visioni del domani, di ciò che verrà dopo lo strano periodo che stiamo attraversando. Ottimisti o pessimisti, realistici o astratti, dell'immediato futuro o più in là nel futuro, i fumettisti sono invitati a darci le loro visioni del domani.
5 progetti saranno selezionati da una giuria composta da esperti di fumetti e rappresentanti di ciascuna delle 5 organizzazioni culturali partecipanti al progetto Comic Art Europe.
Ogni artista selezionato riceverà una borsa di studio di 5000 € e una residenza di due settimane in una delle 4 città partner del progetto (Lione in Francia, Bruxelles in Belgio, Barcellona in Spagna e Kendal in Inghilterra). Gli artisti vincitori avranno anche la possibilità di presentare il proprio lavoro a festival ed eventi proposti dai partner del progetto e nel 2022.
Per candidarsi, leggere le condizioni generali e poi inviare il progetto caricandolo nel form .
C'è tempo fino al 10 febbraio 2021 per fare domanda
Info e bando completo: www.comicarteurope.eu
