15 - 16- 17 - 18 ottobre 2020

Il Festival Letterario Incipit torna a Genova dal 15 al 18 ottobre. Il tema chiave sarà come sempre quello del cammino, quest'anno declinato nell'accezione di progresso e futuro. Invariata anche in questa terza edizione, la volontà di portare le persone ad attraversare il territorio cittadino, alla riscoperta di patrimoni artistici e panorami inaspettati, centri di eccellenza e pezzi di storia della Superba, magari ancora poco noti. Un percorso di spazi capaci di dialogare con le tematiche affrontate nei vari panel da scrittori, ricercatori, giornalisti nostri ospiti: dalle nuove tecnologie con l'IIT al mondo di Liguria Digitale, dalla ricerca medica con Villa Montallegro alla sostenibilità ambientale del Rina, fino ad indagare il futuro della scrittura e dei lettori alla Biblioteca Universitaria di Genova e la parabola discendente dal boom economico ai giorni nostri la Fondazione Ansaldo.

Questa edizione vedrà eventi in presenza e webinars in cui verranno intervistati importanti scrittori.

L'ideazione e la direzione del Festival son di Daniela Carrea, il programma a cura di Stefano Salis e Giuseppe Lupo. Il Festival fa parte della rete Genova Città dei Festival ed è realizzato grazie al contributo del Comune di Genova e Regione Liguria.

Incipit nasce nel 2018 dalla sinergia dei membri dell’Associazione Culturale Incipit. Già dalla prima edizione il suo scopo è stato quello di offrire nuovi stimoli e dare vita a una sorta di “nuovo inizio” a Genova, colpita nell’agosto del 2018 dal tragico crollo del ponte Morandi. Con la seconda edizione il Festival ha portato avanti il suo obiettivo di far scoprire la città e stimolare un nuovo sguardo su un mondo in continua evoluzione. Nelle scorse edizioni hanno partecipato oltre 60 scrittori del panorama letterario italiano.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.

Per maggiori informazioni e calendario: www.incipitfestival.it