Sono aperte le iscrizioni alla serie di seminari che sarà tenuta dai vincitori del Premio GHOST 2019 presso la sede di Officine Fotografiche Roma (via Giuseppe Libetta, 1 – 00154 Roma) i giorni sabato 8 e domenica 9 febbraio 2020.
La serie di seminari è rivolta a giovani under 35 (ovvero che non compiano 36 anni prima dell’8 febbraio 2020) tra fotografi, post-produttori e studiosi della materia per illustrare le modalità operative dei vincitori del Premio GHOST 2019, in relazione ai lavori presentati in concorso e allo specifico rapporto fotografo-postproduttore.
I seminari saranno anticipati, venerdì 7 febbraio alle 18, da un talk di presentazione del progetto da parte dei promotori del Premio e dei quattro vincitori.
Il Premio GHOST e tutte le attività correlate sono parte del Bando GHOST promosso dal MiBACT – Direzione Generale Creatività contemporanea e Rigenerazione urbana (già Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane) in collaborazione con l’Associazione Officine Fotografiche Roma.
Il programma prevede quattro seminari, che si terranno sabato 8 e domenica 9 febbraio con orario 10:30-13:30 e 15:00-18:00
Alessandro Zoboli Dal pixel al muro – La post produzione come parte di un processo
Hugo Weber L’uso del fotoritocco come strumento creativo
Martina Romano Color mood
Paolo Lecca Il trattamento digitale della pellicola, le sue infinite possibilità di esistere
Come partecipare:
I seminari sono ad accesso gratuito ma su selezione, limitati a un gruppo di 20 persone. Si può partecipare alla sessione di seminari compilando l’apposito form (scaricabile in basso) ed inviandolo, in un unico file .zip insieme ai suoi allegati, all’indirizzo della Segreteria ghost2019@officinefotografiche.org entro e non oltre le ore 12.00 del 17 gennaio 2020, specificando nell’oggetto CALL SEMINARI GHOST 2019. Entro il 20 gennaio 2020 saranno effettuate le selezioni, a cura di Officine Fotografiche Roma e sulla base dei profili inviati insieme al form, e sarà data comunicazione dei risultati via mail dalla Segreteria. L’elenco dei partecipanti sarà anche pubblicato sui canali web e social di Officine Fotografiche Roma e del MiBACT – Direzione Generale Creatività contemporanea e Rigenerazione urbana. Ai partecipanti sarà rilasciato a fine sessione un attestato di partecipazione.
Domanda di partecipazione
Maggiori informazioni: roma.officinefotografiche.org

- Accedi per poter commentare