Deadline 15 aprile 2020
Bookowski sostiene il mondo delle autoproduzioni editoriali e artistiche. In vari angoli della libreria, in Vico Valoria 40R a Genova, ospita libri, illustrazioni, taccuini, shopper, biglietti, cartoline realizzate da artisti spesso locali e non. Da qui nasce l’idea di questo concorso: inaugurare una linea di autoproduzioni bookowskiane realizzate ad hoc per la libreria, dando vita ad uno spazio fisico dove la sinergia tra la libreria e gli artisti che hanno piacere a creare progetti insieme possa trovare libera espressione. Possono partecipare al concorso artisti italiani e stranieri, senza alcun limite di età. La tecnica di esecuzione è completamente libera. Gli artisti sono invitati a realizzare un’illustrazione utilizzabile per la realizzazione di:
• Una shopper
• Un poster
• La copertina di un taccuino (in questo caso può trattarsi anche non solo di un’unica illustrazione ma di un progetto di un taccuino completo, comprendente anche retro e eventuali interni).
• Un poster
• La copertina di un taccuino (in questo caso può trattarsi anche non solo di un’unica illustrazione ma di un progetto di un taccuino completo, comprendente anche retro e eventuali interni).
Il bando scade il 15 aprile 2020 e la partecipazione è gratuita.
“STORIE DI ORDINARIA FOLLIA”: Questo il titolo del libro che diventa anche tema del concorso, interpretabile e re-interpretabile in qualsiasi forma. L’originalità dell’illustrazione e la sua adattabilità al supporto scelto saranno i principali criteri in base ai quali le opere verranno selezionate.
La tecnica di esecuzione è completamente libera. Unica richiesta che sia stampabile e riproducibile digitalmente.
Durante il mese di Giugno 2020 verrà allestita (in sede ancora da definirsi) la mostra «STORIE DI ORDINARIA FOLLIA» che ospiterà tutte le opere inviate.
Agli artisti vincitori verrà corrisposto un contributo in denaro sotto forma di finanziamento economico per sostenere le spese di produzione del progetto artistico, oltre ad una percentuale sulle vendite del prodotto/i realizzati. I prodotti realizzati avranno un’area apposita dedicata di esposizione e vendita all’interno della libreria, e potranno altresì essere esposti e venduti dalla libreria in occasione di mercati esterni a cui la libreria decidesse di partecipare. Su tutte le opere sarà sempre indicato il nome dell’artista.

- Accedi per poter commentare