In conclusione al centenario della fondazione del Bauhaus, l’Accademia Ligustica di Belle Arti e il Conservatorio Niccolò Paganini, con il patrocinio del Goethe-Institut Genua, promuovono Bauhaus Reloaded, esposizione, festa e tavola rotonda giovedì 23 gennaio che vede e installazioni audiovisive all’interno di Palazzo Senarega, sede in cui sono riunite le due istituzioni nel nuovo Politecnico delle Arti (Accademia Ligustica + Conservatorio Niccolò Paganini)
Tema portante dell’intera giornata sarà uno dei princìpi fondamentali della scuola del Bauhaus di Johannes Itten: “Il gioco diventa festa, la festa diventa lavoro, il lavoro ridiventa gioco”.
Interverranno docenti provenienti da diversi atenei italiani, per una riflessione sulla poetica e sull’eredità della scuola di Weimar, secondo una prospettiva di riattualizzazione, rinnovamento e riappropriazione del messaggio bauhausiano.
L’ingresso è libero e aperto alla cittadinanza.
PROGRAMMA
♦ 14.00 apertura della festa
visita libera di Palazzo Senarega, con lavori e installazioni degli studenti del Politecnico delle Arti
♦ 14.30-16.00 Declinazioni del Bauhaus - interventi introduttivi:
Tiziana Canfori – Docente di Accompagnamento Pianistico / Conservatorio Niccolò Paganini, Genova
Quale musica per il Bauhaus? Sabrina Marzagalli - Docente di Anatomia Artistica / Accademia Ligustica di Belle Arti, Genova
Pietro Millefiore – Docente di Pittura e di Rappresentazione Architettonica dello Spazio Scenico / Accademia Ligustica di Belle Arti, Genova
Il Corpo Astratto. Danza e Spazio nel Bauhaus
Sandro Ricaldone – Curatore, critico e storico dell’Arte
La forma precede la funzione? Il Bauhaus Immaginista vs il Design Industriale
♦ 17.00 apertura della tavola rotonda Il Bauhaus e la sua eredità con i relatori:
Flaminio Gualdoni - Docente di Storia dell’Arte / Accademia di Belle Arti di Brera, Milano
L’artista è un artigiano innalzato?
Marco Biraghi - Docente di Storia dell’Architettura Contemporanea / Politecnico di Milano
Il Bauhaus virtuale
Rocco Antonucci - Docente e Ricercatore di Semiotica / IULM, Milano - Docente della Scuola di Dottorato in
Scienze del Design / Università IUAV, Venezia
La filosofia del Bauhaus
moderatore Alessandra Gagliano Candela - Vice direttore, Docente di Storia dell'Arte / Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
♦ 19.00 conclusione e ringraziamenti

- Accedi per poter commentare